1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2024, 14:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Delle tre versioni proposte da Francesco, la mia preferenza va sicuramente alla bicolor.
Anche la HST non è male, forse ha colori un po' troppo vivaci.
La HST con verde la metto all'ultimo posto, questione di gusti estetici ovviamente :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2024, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro, mi dispiace tu abbia fatto questa fine, spero tu possa risolvere i tuoi problemi personali e ritrovare un po' di serenità. Un abbraccio.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2024, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Roberto
non ci sono canali privati con chi per sua scelta ha scelto di farsi marchiare , pazienza imparerà

Ps. e naturalmente godo di ottima salute .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2024, 19:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora sei pregato di portare rispetto ed esprimerti con educazione, almeno in pubblico.

Cortesemente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
davidem27 ha scritto:
Allora sei pregato di portare rispetto ed esprimerti con educazione, almeno in pubblico.

Cortesemente.


Serenamente
Concedo rispetto a chi ne ha verso di me'

digli al tipo di splittare i canali di queste foto così impara qualche cosa
https://www.astrobin.com/users/FrankAntonucci/?sub=uploaded


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle tutte e tre!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Francesco

Delle tue riprese apprezzo di più quella in bicolor, a seguire quella nella palette Hubble, infine la HST "verde".

cari saluti

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2024, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco ciavaglia ha scritto:

Francesco ciavaglia ha scritto:
Grazie del commento tutto quel verde é figlio dell’Ha per farlo non ho effettuato il linear fits e sinceramente non mi sa male ma son gusti.


Quindi l'ultima versione che tu chiami HST (che è il nome del telescopio, non di una sequenza di colori :roll: ) "con verde" è in realtà la Hubble Palette. Nel sito la chiami pure HSTV che crea uteriore confusione (mai sentita questa sequenza ! :crazy: ).. di solito la chiamiamo in tutto il mondo SHO! :D
Quella che tu chiami Hubble Palette in realtà non lo è, poiché lo era in origine ma poi hai modificato i rapporti fra i canali mandando tutto a p... sarebbe forse meglio chiamarla "era Hubble palette", "ex Hubble palette, senza verde" 8)
Chiarito :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805 Nebulosa Cuore
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Anche se le tre immagini si fossero chiamate Ursula ,Genoveffa e Lucrezia non sarebbe cambiato niente ,inquanto ad un occhio con le basi minime sarebbe bastato uno sguardo per scrivere in un foglio di carta la procedura elaborativa usata in ciascuna .
Questo conferma ogni mia singola parola come il fatto che per quanto si faccia bollire un fagiolo esso non diviene mai un riso .
Ora la colpa è di Francesco di aver mal battezzato le proprie immagini .
Come gia ' detto in passato , dopo aver acceso candele , fari , e messo i cartelli segnaletici , si vede ancora il battezzato con il lanternino nelle paludi oscure a splittare la mia versione modificata .


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010