Buonasera pubblico le nebulose planetarie HFG1 e Abell 6 che condividono questo campo di due gradi nella costellazione di Cassiopea.
HFG1 è stato scoperta abbastanza recentemente nel 1982 e la distanza della nebulosa è di circa 1.600 anni luce.
Abell 6 invece la sua distanza è di circa 2.000 anni luce.
L'immagine è stata realizzata con la seguente strumentazione:
Telescopio: Tecnosky 100Q F5.8
Camera CCD: Moravian G3 16200
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio: Tecnosky 100Q F5.8 Guida fuori asse Lodestar X2
Software: SGPRO- PixInsight
Pose: HA 18X1800S BIN 1X1 - OIII 14X1200S BIN 2X2 - 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Baader L 50.8 – Baader R 50.8 – Baader G 50.8 – Baader B 50.8 – Astronomik HA 12NM 50.8 – Baader OIII 8.5NM 50.8 – Baader SII 8.5NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 03-11-24 04-11-2024
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG)
Luna: 4% 9%
Saluti Francesco
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/