1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Dato che il focheggiatore originale non mi permetteva di raggiungere il fuoco con la reflex, ho deciso di progettare un innesto che avesse un minimo spessore.
Il meccanismo è composto da 2 pezzi, l'innesto, con anello di attacco al corpo della reflex incorporato, (ne avevo fatto uno incollandolo ma una volta si è scollato e potete immaginare cosa è successo) e l'ingranaggio lineare.
Questo è il risultato di varie iterazioni, il tubo che entra nel focheggiatore ha uno scarto di 0.1mm. Con 0.1mm in meno è troppo lasco e si inclina, con 0.1mm in più non entra. Per questo quando si stampa in 3D bisognerebbe sempre fare dei pezzi di prova per capire le dimensioni esatte.
Allegato:
20241210_122824.jpg
20241210_122824.jpg [ 453.75 KiB | Osservato 1706 volte ]

Allegato:
20241210_122740.jpg
20241210_122740.jpg [ 817.6 KiB | Osservato 1706 volte ]


Qua si vede anche l'accrocchio del supporto secondario stampato in 3D, a quello originale si erano spanate le viti di regolazione :facepalm:
Allegato:
20241210_122708.jpg
20241210_122708.jpg [ 1.5 MiB | Osservato 1706 volte ]

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2024, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bella idea.
Anni fa avevo stampato in 3D degli anelli di supporto del cercatore e un adattatore ribassato da 31.8 per usarlo come guida con una webcam.
Che materiale hai usato? PLA?
Se fosse PLA, visto che la reflex pesa circa mezzo chilo (o almeno la mia era così) ed è montata a sbalzo, per bilanciare il tubo metterei il tubo con il focheggiatore verso l'alto così il raccordo lavora, leggermente in pressione sul focheggiatore stesso e non in trazione come nel caso di focheggiatore verso il basso (configurazione tipica di bilanciamento del newton).

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2024, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao matteo,
Non ho capito bene la tua configurazione, ma comunque stampo in PLA+, dovrebbe essere molto più resistente del PLA. E sono abbastanza sicuro che il tutto sia sufficientemente robusto. Poi se prende una botta o che potrebbe rompersi. La prima cosa che potrebbe cedere sono le alette di attacco alla reflex, ma appunto solo sotto sforzi esterni secondo me.

Edit:
Ah intendi girare il tubo del tele?
Eh il problema appunto è che ci perdo di bilanciamento con quella configurazione, e poi ci saranno sempre alcune posizioni della montatura sfigate.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010