1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kapp, puoi aggiungere una coperta riscaldante USB...
https://www.amazon.it/spegnimento-autom ... 49&sr=8-24


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 11:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fortuna sta andando a Saint Barthelemy e non in Antartide :mrgreen:

Se passi la nottata a osservare vestito in un modo e poi ti corichi nell'auto rimanendo vestito e coprendoti ulteriormente, arrivi a mattino anche a -10°C.
L'importante è coprirsi in modo corretto.
Poi magari non ti sveglierai come se avessi passato la nottata dopo 8 ore di SPA, ma non è così tragica, dai... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 11:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, la paura per ora è se avrò troppo caldo. Comunque tengo presente il suggerimento, grazie!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
Per fortuna sta andando a Saint Barthelemy e non in Antartide :mrgreen:




effettivamente :lol: :rotfl:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Vincenzo, questa sera ti penseremo tutti...io in particolare, accanto al camino, con un libro e un buon bicchiere di Lugana ! Domani se sei ancora in giro, con un ottimo Amarone :mrgreen: facci un "reportino" se puoi...

P.S. Ma non potevi darci un preavviso maggiore !? Persino il mio "capo" era favorevole a questa avventura, peccato !.


Allegati:
Miyro 1313 - Copia.jpg
Miyro 1313 - Copia.jpg [ 288.96 KiB | Osservato 512 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Per fortuna sta andando a Saint Barthelemy e non in Antartide :mrgreen:
Vero. Diciamo anche che il fuoco sacro della passione scalda di più di una coperta termica... Ad esempio, fino a quando sono stato un grande appassionato di moto, ci giravo anche d'inverno con pochi gradi sopra lo zero. Una volta feci anche una scivolata, fortunatamente a bassissima velocità, su un tornante ghiacciato.
Cita:
Poi magari non ti sveglierai come se avessi passato la nottata dopo 8 ore di SPA, ma non è così tragica, dai...
SPA... Sono andato a cercare: dal latino "salus per aquam" ovvero un centro termale di benessere. Ammetto la mia ignoranza, conoscevo solo l'acronimo di Società per Azioni. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io il freddo lo sento solo quando smonto. prima no, mai... chissà perchè

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
@stevedet....ogni tanto bisogna passare al lato oscuro della SPA, qualche giorno rinchiuso in una sauna e passano tutti gli acciacchi.
Poi a s. Barthelemy ci si sta in costume. :shock: :lolno:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Per fortuna sta andando a Saint Barthelemy e non in Antartide :mrgreen:
Vero. Diciamo anche che il fuoco sacro della passione scalda di più di una coperta termica...


Ah, non andremmo in montagna a -10°C con 90% di umidità relativa se non ci fosse un "pizzico" di passione (letta anche come "sofferenza") nelle vene.

Allegato:
OperationDob.jpg
OperationDob.jpg [ 314.06 KiB | Osservato 487 volte ]


Dormire in auto così con una coperta addosso e il cappuccio che ti copre la faccia è più che sufficiente per non svegliarsi come Jack Nicholson nel finale di Shining :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2024, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, ma sembri proprio uno che si trova in Antartide... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010