1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 9:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manca un 1% :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2023, 14:39
Messaggi: 12
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti
e grazie delle risposte.
nel frattempo mi sono procurato un Takahashi TPL da 6mm (166x sul mio Mak) non sono un esperto osservatore mi sembra più che buono, facile da metter a fuoco, e per il momento, dato che posso ancora osservare senza occhiali, il fatto di dover praticamente entrare con tutta la testa nell'oculare non mi dispiace; la visione è nitida (almeno quando il seening lo permette).

Vedo cmq che tutti vi affidate a qualcosa acquistato molti anni fa.
Da numerose letture quello che ad oggi sembra si possa comprare sono questi TPL, i Masuyama MOP e nella mia ricerca mi sono imbattuto anche in una svendita di Fujiyama HD Ortho (applicata dallo stesso rivenditore in giappone).

Se uno volesse acquistare qualcosa di nuovo senza spendere più dello stesso strumento?

_________________
Fabrizio

https://frzguida.altervista.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 12:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I tpl e i nuovi masuyama sono al momento, per quanto mi riguarda, i migliori oculari planetari in circolazione.
Se ti accontenti di bianchi un po' più gialli e di un po' più di riflessi, vanno benissimo anche i vecchi ortoscopici circle v o t, i baader classic orto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
@kapp, ed i Fujihama?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 14:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11612
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I fujihama dovrebbero essere identici ai vecchi circle t o ai baader go, forse con dei trattamenti più moderni.

In ogni caso, le differenze tra ortoscopici sono minime, vanno tutti bene. Gli ortoscopici di plossl ha un po' più di campo, quelli di abbe hanno più estrazione pupillare, alcuni hanno il paraluce, altri la testa piatta o a vulcano. Li ho avuti un po' tutti. Gli unici che mi son parsi di un livello superiore sono i tpl. Posseggo poi un masuyama da 5mm che è allo stesso livello dei tpl.
In cosa consiste la superiorità dei tpl? Innanzitutto nel contenimento dei riflessi, poi nella trasparenza.

Naturalmente sono mie considerazioni che non devono assurgere a verità incontrovertibili, ognuno c'ha i suoi occhi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 14:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ne ho provati tanti, non tutti tra quelli elencati, e ho scelto di tenere i Takahashi Abbe che, a quanto si legge in giro, sono un gradino sotto i TPL.
Se fosse così anche per i miei occhi, non immagino che roba possano essere i TPL, visto che la serie Abbe, coi paraluce, un bordo campo tagliente a lama di rasoio hanno un contrasto esemplare e un contenimento dei riflessi assai valido, parlando di Luna.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari planetari
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2024, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kapp e Davide, grazie! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010