I fujihama dovrebbero essere identici ai vecchi circle t o ai baader go, forse con dei trattamenti più moderni.
In ogni caso, le differenze tra ortoscopici sono minime, vanno tutti bene. Gli ortoscopici di plossl ha un po' più di campo, quelli di abbe hanno più estrazione pupillare, alcuni hanno il paraluce, altri la testa piatta o a vulcano. Li ho avuti un po' tutti. Gli unici che mi son parsi di un livello superiore sono i tpl. Posseggo poi un masuyama da 5mm che è allo stesso livello dei tpl. In cosa consiste la superiorità dei tpl? Innanzitutto nel contenimento dei riflessi, poi nella trasparenza.
Naturalmente sono mie considerazioni che non devono assurgere a verità incontrovertibili, ognuno c'ha i suoi occhi.
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|