1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
No, no, non faccio nessun esempio. Lascio alla fantasia di tutti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Anche senza fantasia :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ne '39 almeno non c'erano una crisi climatica e un tasso di estinzione delle specie paragonabile a quello di un'estinzione di massa ... :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
noto un certo ottimismo e fiducia nel progresso umano :lol: :mrgreen:

io, come ho detto, vedo qualche incidente di precorso che (per una sorta di effetto di selezione o, come va di moda dire ora, di cherry picking) facendo molto rumore si impone all'attenzione dei media.

Ma, parafrasando una celebre frase, l'Entropia non gioca al gioco dell'oca... la direzione è una sola, hai voglia e costruire muri e blocchi navali, l'umanità è destinata al progresso e alla condivisione

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Negli ultimi cento anni, l'aspettativa di vita a livello mondiale è praticamente raddoppiata. Ecco perché chiedo cosa si intende quando si parla di regresso delle "cose vitali".

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
beh... di cose su cui stiamo regredendo, se vuoi, ti posso fare una lista...
ma, come dicevo, secondo me, sono regressioni locali, temporanee che inevitabilmente saranno "raddrizzate" dal tempo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
yourockets ha scritto:
be' ne '39 almeno non c'erano una crisi climatica e un tasso di estinzione delle specie paragonabile a quello di un'estinzione di massa ... :mrgreen:


Non so cosa si intenda di preciso per crisi climatica, però in quei decenni (anni '30 e '40) i cosiddetti "fenomeni estremi" c'erano eccome! (vedi: https://www.nhc.noaa.gov/pastdec.shtml)

Per il resto non si stava malaccio, Fascismo, Nazismo e IIGM a parte...

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
doduz ha scritto:
Per il resto non si stava malaccio, Fascismo, Nazismo e IIGM a parte...


Che dici , includiamo anche i Gulag comunisti ?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
post inutile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, qui si tratta di intendersi. Io mica voglio dire che oggi non ci siano gravi problemi da risolvere. Io sto solo chiedendo in cosa la vita dei nostri nonni era meno dura della nostra. Nelle condizioni di lavoro? Non credo. Nel guarire da malattie? Direi proprio di no. Nelle faccende domestiche? No... Non esisteva neanche la lavatrice. Nei viaggi? Certo che no. Nella genuinità del cibo? Forse, ma vogliamo parlare dell'igiene nel prepararlo e della loro conservazione? Insomma, almeno io qualche esempio concreto ve lo porto.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010