1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno con Seestar s50
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2024, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh io l ho acquistato da circa 3 mesi e devo dire che sul deepsky è notevole per essere un D 50 mm e focale 250 mm.

Ovviamente per i pianeti può essere solo utilizzato per vedere i satelliti con le foto che hai fatto molto belle.

Qui alcune foto che ho ottenuto sul sole/luna

Samilag


Allegati:
2024-10-05-123231-Solar-RAW_Surface_50_Sharp37_B14.0_C1.1_S1_N8_Zoom2 copia.jpeg
2024-10-05-123231-Solar-RAW_Surface_50_Sharp37_B14.0_C1.1_S1_N8_Zoom2 copia.jpeg [ 149.41 KiB | Osservato 321 volte ]
video_stacked_lunar_20240814-231139 copia.jpeg
video_stacked_lunar_20240814-231139 copia.jpeg [ 175.19 KiB | Osservato 321 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno con Seestar s50
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Ottime le immagini di Urano e Nettuno con i satelliti
Io ho provato con il 72 evo star ed ho ottenuto immagini similari per
Urano, mentre per Nettuno tritone mi rimaneva all'interno dell'area coperta
dalla luce espansa del pianeta,per la sovraesposizione.
Buone riprese


Allegati:
Commento file: Urano 15_12_23
Urano_12_15_2023_prova.jpg
Urano_12_15_2023_prova.jpg [ 6.15 KiB | Osservato 308 volte ]

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno con Seestar s50
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bei lavori - riprendere i satelliti e apprezzarne il movimento...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano e Nettuno con Seestar s50
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2024, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Cristina, escocat, samilag e yourockets.

Paul ha scritto:
Ottime le immagini di Urano e Nettuno con i satelliti
Io ho provato con il 72 evo star ed ho ottenuto immagini similari per
Urano, mentre per Nettuno tritone mi rimaneva all'interno dell'area coperta
dalla luce espansa del pianeta,per la sovraesposizione.
Buone riprese

Grazie,
io ho dovuto tenere un'esposizione breve per evitare che il satellite venisse implementato nel disco del pianeta.
Credo un paio di minuti, ma non ricordo bene...
Dovresti fare una paio di prove con tempi di posa diversi, non dovrebbero esserci problemi col tuo telescopio.
Poi Tritone è molto vicino a Nettuno, magari non era in una posizione favorevole per riuscire a separarlo.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010