1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai visto Giove dalla prospettiva di uno dei suoi satelliti?
Qui una gif di Giove della scorsa notte elaborato dalla prospettiva della luna Io mentre proietta la sua ombra sulla Grande Macchia Rossa.
Questo risultato è stato ottenuto utilizzando un comune telescopio da 200 mm e ha portato dettagli incredibili in una finestra di cielo molto calma. Sfortunatamente, le animazioni comprimono sempre le informazioni e si perde nitidezza.
Nella zona equatoriale, a sud di essa, la serie di riccioli blu è ben definita. L'area attorno alla GRS è ricca di dettagli. Nella zona del polo nord gli ovali possono essere visti quasi fino al polo.
Il periodo di ripresa va dalle 2:27 UT alle 3:48 UT del 9 novembre. Sono stati effettuati più scatti per creare questa gif.

https://www.astrobin.com/zv7g6n/B/

Qui una singola immagine che ha contribuito a realizzare l'animaizione.


Allegati:
2024-11-09-0308-Jupiter GMR Io shadow_web_c2.png
2024-11-09-0308-Jupiter GMR Io shadow_web_c2.png [ 327.24 KiB | Osservato 811 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella l'animazione.
Ha un bel effetto 3D. Forse fin troppo per me, nel senso che vedendola mi ha fatto venire il mal di mare :crazy: , ma è un mio problema :think:
Anche la foto è ben fatta, molti i dettagli anche sulla luna Io.
Un ottimo risultato per un 20cm.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3033
Immagine molto bella e gif molto particolare,ottimo lavoro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1970
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace! Ottima animazione 3D.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
WOW :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2024, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:

Anche la foto è ben fatta, molti i dettagli anche sulla luna Io.
Un ottimo risultato per un 20cm.

Lorenzo



Ciao Lorenzo,
mi spiace per il mal di mare :crazy:
Volevo precisare che quando mappi il pianeta non puoi farlo anche per i satelliti e quelli vengono inseriti automaticamente da WJ :angel: :angel:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alby68a ha scritto:
Lorenzo C8 ha scritto:

Anche la foto è ben fatta, molti i dettagli anche sulla luna Io.
Un ottimo risultato per un 20cm.

Lorenzo



Ciao Lorenzo,
mi spiace per il mal di mare :crazy:


Ci mancherebbe, le immagini che ruotano mi creano sempre questo problema.
La tua animazione è così realistica che ha ingannato i miei sensi dell'equilibrio :rotfl: :facepalm:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5170
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai un dettaglio magnifico!

Ma quindi i dettagli della Luna sono di Winjupos dico bene?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Daniele,
si la luna Io è inserita da WJ perché era lì nelle ore di ripresa, al momento non ho trovato ancora un modo per sostituire la sua con la mia!! :roll:
Dalla singola foto che ho allegato, Io è presente, nella sua classica forma ad hamburger, quando transita sul pianta, a sinistra della GRM, così come la sua ombra.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2024, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5170
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, nella tua ripresa si vede.

Credo che l’unico modo (credo) sia il classico montaggio “tradizionale” mettendo in sequenza i singoli stack. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010