1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 prima "vera luce" PO Poseidon C
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

finalmente un pò di sereno e finalmente riesco a mettere in campo la nuova camera Player One Poseidon C pro acquistata mesi fa ma di fatto provata mezza volta fin'ora.
In combinazione ho acquistato di recente anche un rifrattore Sharpstar 86SDQ che ha mandato in pensione il TS65Q (non un gran salto ma 2cm in più sono pur sempre 2cm).

Mi sono diretto verso un classicissimo che ben si presta in queste sere, M45, l'ultima volta lo avevo fotografato circa 5 anni fa con la reflex ed una integrazione esigua...dico, vediamo stavolta cosa esce fuori, seppur il mio cielo è passato drammaticamente da Bortle4-5 a Bortle 6 (quasi7).

Ho usato un filtro a banda larga IDAS LPS P2 per un totale di 140x300" in due sere.

https://www.flickr.com/photos/182162372 ... ed-public/


Allegati:
masterLight_BIN-1_6252x4176_EXPOSURE-300.jpg
masterLight_BIN-1_6252x4176_EXPOSURE-300.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 532 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, molto bella!
M45.. devo sempre farla pure io, ma non so perché rimando sempre alla prossima :think:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che è un'ottima prima luce! :clap:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Manuele e Luca. :)

AstroManu ha scritto:
.. devo sempre farla pure io, ma non so perché rimando sempre alla prossima :think:


Io penso che M45 (insieme a M42 ed altri ancora) siano quegli oggetti talmente inflazionati e alla portata di tutti che paradossalmente vengono un pò snobbati da chi è abituato ad oggetti più impegnativi. Ovviamente uso il verbo “snobbare” intendendo che sulla carta si tratta, come dico io, di “riprese rilassate”…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti dirò che le Pleiadi sono state, ovviamente, uno dei primi oggetti conosciuti e fotografati agli albori della mia avventura astrofotografica. Le ho puntate anche l'altra sera per fare delle prove, tanto per dirne una. Ma non le ho mai riprese seriamente e penso un po' anche per paura, perché quella luminosità assurda che contrasta con la debole nebulosità lì intorno, mi terrorizza :facepalm: Quindi vederle riprese correttamente come hai fatto tu mi impone una certa ammirazione senza volermi esporre oltre :please:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Anch'io l'ho ripresa una decina di anni fa e mai più rifatta. Ogni tanto ci penso su, ma ancora sono attirata da oggetti nuovi mai ripresi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella! Alla faccia del bortle 6/7..

Idem, ogni tanto le uso per fare dei test, ma non le ho mai riprese :)

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Belle queste Pleiadi !


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010