1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2024, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
venerdì sono riuscito a realizzare una bella composizione del Sistema Solare fotografando il Sole e poi i pianeti.
Da Mercurio(troppo vicino al Sole per riprenderlo decentemente) a Nettuno.
Urano e Nettuno sono stato ingranditi di un fattore 2x.
Per Giove ho utilizzato l'immagine del passaggio di Io sulla GMR mentre albeggiava.
Il Sole ha ricevuto un resize importante, con una ruduzione al 40% dell'originale.
Per il Sole ho utilizzato il newton 6" per i pianeti il Cass 8".

Le dimensioni dell'immagine non mi consento di pubblicarla qui, per cui allego il link:
https://www.flickr.com/photos/193340262 ... ed-public/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2024, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bel lavoro davvero, mi è piaciuto molto.
Complimenti e saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5168
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma che meraviglia e sicuramente che soddisfazione! Complimenti per il gran lavoro ben ripagato dai risultati! Sarebbe interessante proporre le singole immagini per una visione più approfondita...secondo me meritano molto.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, quel giorno è stato speciale, di quelli che non dimentichi.

Se vuoi vedere le immagini dei pianeti a piena risoluzione ti invito ad osservarli qui:
https://www.astrobin.com/full/fluw1c/0/?mod=&real=

CS


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
alby68a ha scritto:
Ciao a tutti,
venerdì sono riuscito a realizzare una bella composizione del Sistema Solare fotografando il Sole e poi i pianeti.
Da Mercurio(troppo vicino al Sole per riprenderlo decentemente) a Nettuno.
Urano e Nettuno sono stato ingranditi di un fattore 2x.
Per Giove ho utilizzato l'immagine del passaggio di Io sulla GMR mentre albeggiava.
Il Sole ha ricevuto un resize importante, con una ruduzione al 40% dell'originale.
Per il Sole ho utilizzato il newton 6" per i pianeti il Cass 8".

Le dimensioni dell'immagine non mi consento di pubblicarla qui, per cui allego il link:
https://www.flickr.com/photos/193340262 ... ed-public/


riesci a pubblicare una immagine ridotta anche qua? il link è bloccato dalla policy...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimenti davvero !

Sembra la visuale dell'allineamento pianeti che Angelina scrutava nell'oculare del suo mega telescopio in Lara Croft Tomb Raider !

Bella lì !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
riesci a pubblicare una immagine ridotta anche qua? il link è bloccato dalla policy...


Ciao,
ho inserito anche il link di astrobin:
https://www.astrobin.com/full/fluw1c/0/?mod=&real=


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
complimenti! un bellissimo lavoro :shock:

p.s.: a questo punto, fatto 29 facevi 30... ti potevi fare dare un passaggio sulla stazione spaziale e ci mettevi anche l'ultimo pianeta che manca :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il diametro del mio telescopio faccio prima ad accendere un singolo pixel del sensore, al massimo 2x2. Ha un diametro apparente di 0.09", è basso sull'orizzonte ed ha una M oltre i 15.5.
Sulla ISS ci sto lavorando :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima composizione. Notavo che ti manca la Terra, dovresti attrezzarti :ook:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010