1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2024, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Serata nn tanto buona. Mak180 f15 + barlow2x Asi224mc 50000 frames presi al 10% Pipp Autostakkert Registax e STAKKAZZ.
Abbiate pazienza sono alle prime armi. :facepalm:


Allegati:
x_enh.png
x_enh.png [ 76.31 KiB | Osservato 806 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2024, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
questo è il tuo secondo Marte che pubblichi, se non sbaglio.
Mi permetto di dirti che forse stai esagerando con l'elaborazione.
Se nel primo del 30 ottobre c'erano anche molte dominanti cromatiche, in questo di oggi l'immagine è meno afflitta da cromatismi strani. Ma comunque si nota un'immagine innaturale, con l'intero disco che sembra più una creazione grafica piuttosto che una foto ad un pianeta reale.
Se puoi potresti postare l'immagine grezza, così che si possa fare un paragone sull'elaborazione.
Spero di non essere stato troppo schietto, ma visto che nel tuo precedente post non hai ricevuto risposte o consigli, ho preferito farti presente i possibili problemi della tua immagine.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2024, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Cial Lorenzo il primo Marte è così come esce da Pipp Autostakkert e Registax, senza altra elaborazione. Non ho usato Photoshop o altre diavolerie che servono per "abbellire" il risultato finale, come è prassi comune fare qui. E dici a me che nel secondo Marte esagero con le elaborazioni quando anche il secondo Marte è come esce da Pipp Autostakkert e Registax con al più un bordo ritoccato con un mio software ma niente di più? Centinaia di software estetici che girano in questo forum con immagini tanto belle che sembrano finte e poi la pago io che ho solo arrotondato una immagine praticamente vergine? Non è un appunto che faccio a te anzi ti ringrazio per l'intervento è solo un atto di difesa personale per essere giusti.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Questo è il risultato di Autostakkert, nudo e crudo.


Allegati:
x.PNG
x.PNG [ 15.14 KiB | Osservato 617 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Questo il risultato di Registax, senza RGB Align.


Allegati:
no align.png
no align.png [ 43.12 KiB | Osservato 616 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E questo dopo RGB Align che secondo me peggiora le cose.


Allegati:
align.png
align.png [ 43.46 KiB | Osservato 615 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Dopo di che nn piacendomi quella tricromia residua al bordo del disco (e non avendo ancora un ADC) ho fatto la fesseria di "chiudere" Marte dentro ad un disco perfetto, perdendo l'effetto falce. :facepalm:
Ma si tratta di esperimenti l'ho già detto che sono alle prime armi con riprese planetarie a questi livelli. :oops:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'immagine grezza è di gran lunga la migliore del lotto...

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
:lolno: bhe nn esageriamo... Quella senza RGB Align nn è male... Considerate le dimensioni di Marte in questo periodo e l'altezza sull'orizzonte... E il mak che mi è arrivato pochi giorni fa...

Cmq io sono già abbastanza (molto) soddisfatto...e chi l'aveva mai fatto un Marte così. Solo che se funzionasse meglio l'RGB Align di Registax (o se io lo sapessi usare meglio) sarebbe una gran cosa. Il fatto è che i tre canali oltre ad essere traslati sono anche di dimensioni diverse: l'immagine in verde è più "grande" di quella in rosso e l'immagine blu ancora più grande; come si fa ad allineare bene tre immagini completamente diverse sia in forma che dimensioni? Immagino che quelli che fanno tricromia abbiano gli stessi problemi. Lo so dovrei prendere un ADC e attaccarlo alla barlow ignorando l'RGB Align di Registax. Quanto prima ....

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arimarte ieri sera
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escocat ha scritto:
Cial Lorenzo il primo Marte è così come esce da Pipp Autostakkert e Registax, senza altra elaborazione. Non ho usato Photoshop o altre diavolerie che servono per "abbellire" il risultato finale, come è prassi comune fare qui. E dici a me che nel secondo Marte esagero con le elaborazioni quando anche il secondo Marte è come esce da Pipp Autostakkert e Registax con al più un bordo ritoccato con un mio software ma niente di più? Centinaia di software estetici che girano in questo forum con immagini tanto belle che sembrano finte e poi la pago io che ho solo arrotondato una immagine praticamente vergine? Non è un appunto che faccio a te anzi ti ringrazio per l'intervento è solo un atto di difesa personale per essere giusti.


Ciao,
capisco le tue ragioni. Provo a vedere cosa posso fare con la tua immagine. Non che io sia in mago nell'elaborazione, anzi. Ma se si può fare qualche cosa...
Io ad esempio utilizzo AstroSurface e mi ci trovo bene, ti faccio sapere come è andata la prova.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010