Nonostante le avverse condizioni meteorologiche che ristagnano da giorni al centro,
caratterizzate da veli atmosferici e pesanti foschie, ieri, armato di teleobiettivo e cavalletto,
tento per l'ennesima volta di catturare qualche istantanea della cometa del momento dopo
il passaggio al perielio.
L'occasione è ghiotta: a poco più di 1° Sud c'è la cometa periodica 13P/Olbers in allontanamento
(magnitudine 11,5^) che incrocia apparentemente la C/2023 A3 con la sua - appena percettibile
nell'immagine - anti-coda e come se non bastasse nel campo del Nikkor 200mm rientra anche
l'ammasso globulare M5 in Serpens.
Come detto il quadretto era ghiotto e interessante ma, a guastare l'iniziativa, lo zampino
terrificantequanto persistente del meteo!
Ad occhio nudo non sono riuscito a vedere la C/2023 A3, probabilmente per via dell'intensa foschia
presente al momento delle riprese.
Cari saluti,
Danilo Pivato
https://www.danilopivato.com/solar_syst ... atlas.htmlAllegato:
comet_C_2023_A3_Tsuchinshan-ATLAS_2024.10.15.jpg [ 528.22 KiB | Osservato 743 volte ]