1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 197 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2024, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Aggiornamento.


Allegati:
1-1.pdf [491.47 KiB]
Scaricato 74 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2024, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Ho notato che gli impulsi sono negativi e positivi.
Non avendo notato sovrapposizioni che indicherebbero impulsi con durata > a 5" ho pensato che forse l'impulso era molto breve e quindi ridotto il delay a 500msec.
Inoltre registrato le componenti x,y,z. Ciao, è sempre un gioco senza pretese, tutto può essere 'forse'.


Allegati:
1-3.pdf [645.97 KiB]
Scaricato 78 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2025, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Riassunto, ciao


Allegati:
fenomeni1.pdf [994.08 KiB]
Scaricato 71 volte
fenomeni2.pdf [329.95 KiB]
Scaricato 72 volte
fenomeni3.pdf [492.15 KiB]
Scaricato 75 volte
fenomeni4.pdf [429.44 KiB]
Scaricato 64 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2025, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Me ne ero dimenticato (ed è anche per questo motivo che le riporto qui sul forum, almeno le ritrovo :facepalm: )
in ottobre avevo notato una discesa della curva per 6 ore circa (era l'11) in quattro mesi non si è più verificato il fenomeno. Ciao.


Allegati:
fenomeno5.pdf [367.88 KiB]
Scaricato 76 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2025, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Piccola aggiunta, ciao.


Allegati:
fenomeno6.pdf [203.02 KiB]
Scaricato 75 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Sole inquieto, e il mio bussolotto, ciao


Allegati:
fenomeno7.pdf [1.87 MiB]
Scaricato 72 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3214
Località: Verona
Ciao Virginio ! Molto, molto interessante il tuo lavoro.
Posso farti una domanda ? (Da 'gnorante)
Il tuo apparato come è alimentato ? Da un alimentatore, da batterie ? Te lo chiedo perché i tuoi grafici mi ricordano un po' un "incidente" che ho subito col la radio "solare"che usavo tempo fa...credevo che fossero variazioni dello strato ionosferico e invece era semplicemente una variazione della rete elettrica domestica non filtrata dal mio alimentatore/raddrizzatore, ho risolto utilizzando delle
batterie ricaricabili...buona serata.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Ciao Paolo, alimentatore classico stabilizzato con 7805, certo potrebbero essere anche disturbi di rete, ma registra continuamente giorno e notte e gli impulsi compaiono solo quando il sole fa le bizze, diciamo forse una,due volta al mese. Da considerare anche che il cip magnetometro e collegato ad arduino via I2C.
Ho anche pensato al fatto che tempeste magnetiche possono creare innalzamenti repentini delle tensioni sui trasformatori elettrici ma direi che non siamo ancora a quel punto :facepalm:
Non escludo niente riporto solo i dati, ciao stammi bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Giorno prima e giorno dopo, ciao


Allegati:
fenomeno8.pdf [1.37 MiB]
Scaricato 73 volte
fenomeno9.pdf [1.8 MiB]
Scaricato 67 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
L'amico astronomo pazzo, mi ha detto: non ci ho capito niente, provo a rimediare, ciao


Allegati:
ricapitoliamo.pdf [55.46 KiB]
Scaricato 18 volte
variazionegiornmio.pdf [1.02 MiB]
Scaricato 20 volte
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 197 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010