Paul ha scritto:
Ciao
Belle immagini, mi riferisco anche a quella che ai postato in precedenza.
Io non mi dedico molto a questo tipo di riprese, anche per le difficoltà
tecniche che bisogna superare.
Non pensavo che strumenti cosi semplici, potessero dare la qualità
delle immagini che ai ottenuto.
Le tue immagini sono un buon riferimento per questa nuova categoria di
strumenti di ripresa, che penso attualmente ancora poco conosciuti.
Complimenti e buone riprese.
Ciao grazie, si hai centrato proprio il senso di questo nuovo modo di fare astro fotografia tramite questo nuovi Smart telescope.
Utilizzando un apparato digitale al contorno collegandoli al wi-fi si possono gestire centinaia/migliaia di subs per elaborarli oltre alle App associate che permettono un GoTo senza dover calibrare praticamente nulla.
Chiaro che hai a disposizione tutta questa parte di intelligenza artificiale avanzata, ma poi il setup strumento + camera non sono all’ altezza di quelli che normalmente si utilizzano per fare astro imaging.
Rimane il fatto che nonostante queste carenze sulla strumentazione che per forza in 2 kg deve essere compatta, riescano a dare risultati comunque apprezzabili una volta che si elaborano centinaia/migliaia di subs da pochi secondi.
Poi non dimentichiamo che si portano ovunque come un laptop il che permette di trovare cieli buoni senza smontare nulla.
Samilag