1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un nuovo saluto a tutti con un'altra ripresa recente nel Pegaso.

Sempre C925HD @ f/7 F=1676mm, sempre CMOS ASI2600mono con filtri Baader CMOS su Ioptron CEM120, sempre orribile Bortle7 del mio giardino trevigiano.

Riprese durante il mese di agosto 2024. Ho iniziato a riprendere con i filtri R G B integrando 6h¾ per canale.
Consapevole di riprendere una galassia ho poi integrato il segnale con altre 11h½ in Ha e sommate al pannello R: immaginavo che avrei aggiunto ulteriori dettagli rossi sui bracci galattici, ma il pannello ottenuto dal filtro Ha è addirittura accecante: nella ripresa di NGC7331 credo dovrebbero imporne l'obbligo :matusa:

Nel campo inquadrato sono visibili molte altre galassie, le più luminose le trovate nomenclate nel pannello annotato. Ve ne sono poi molte altre, così come sono ripresi numerosissimi quasar (annotazioni in bianco). Il catalogo GAIA, nella versione ridotta per il forum, mi restituisce una magnitudine limite di 21.3, ma non ho approfondito questo aspetto.
Allegato:
#NGC7331-2600.jpg
#NGC7331-2600.jpg [ 1.93 MiB | Osservato 988 volte ]


Immagine nomenclata:
Allegato:
#NGC7331-2600ann.jpg
#NGC7331-2600ann.jpg [ 379.72 KiB | Osservato 988 volte ]


Vi mostro anche un crop 100% di NGC7331 con il filtro Ha, solo stretch e semplice riduzione rumore: si nota come la presenza di Ha copra tutta la galassia:
Allegato:
Ha-crop100.jpg
Ha-crop100.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 988 volte ]


Buona visione.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, molto profonda! Lunghi tempi di integrazione danno sempre buoni frutti !!!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono rimasta veramente impressionata anch'io dal segnale proveniente dall'H-alpha! Molto bella l'immagine finale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli sui bracci davvero spettacolari.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Splendidi dettagli! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca quanto Ha !!! Comunque bellissima immagine sotto tutti i punti di vista :)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine molto bella!
Anche io non sapevo che NGC 7331 avesse una emissione così forte in Ha: ho ripreso questa galassia lo scorso anno ma con la classica esposizione LRGB...mi hai dato un ottimo spunto per fare una ulteriore integrazione, magari quando c'è un po' di Luna in cielo :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dettaglio spettacolare!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2024, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il passaggio e per i riscontri positivi :D
In merito al Ha la cosa che mi ha sorpreso è che davvero disegna l'intera galassia, non solo alcuni dettagli 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7331 e compagnia
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2024, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine! complimenti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010