1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2024, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine nata da una serie di prove. La prima è stata quella di testare la messa in polare e la guida sulla M-zero, dopo aver montato l'AG70 come tubo di ripresa, mentre la seconda è quella di aver applicato, come file di calibrazione, i soli bias.
Avrei fatto meglio ad utilizzare il filtro L-pro e a spingere tempi più lunghi, ma quando abbiamo iniziato le prove di messa in polare non pensavamo che funzionasse tutto in breve tempo, per cui non ho pensato di sostituire il filtro. Per la cronaca lo SQM dell'Eagle5 riportava un valore di 19.30 nella zona di cielo fotografata.

B150 nebulosa scura cavalluccio marino

Località: San Romualdo (RA)
Rifrattore Apo Tecnosky AG70
Avalon M-zero - Eagle5
Autoguida con QHY5III 185C su Tecnosky Sharp Guide 50 v2
QHY533C raffreddata -5 - Filtro Baader Uv-Ircut
100 immagini da 3 minuti
Acquisizione: Astroart8 - Calibrata con Bias.
Elaborazione: Astroart8, Startools1.9 e Paint Shop Pro2023 vari.

Cristina


Allegati:
b150-cavalluccio_20240829.jpg
b150-cavalluccio_20240829.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 1383 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella ! Brava Cristina

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
bell'immagine con bei colori delle stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Integrazione esigua con un cielo mediocre ! Hai tirato fuori un buon segnale e bilanciato bene i colori mi piace !

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bellissima!!! :clap: :clap: :please:

Un oggetto così scuro ottenuto dal cielo padano (piuttosto avaro) penso che sia una bella impresa.
Sempre ammirevoli i colori delle stelle!
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Molto bella :clap: :clap: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2024, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..un buon risultato! :thumbup: .. e forse ho capito chi mi ha soffiato l'eagle5 :evil:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!

AstroManu ha scritto:
.. e forse ho capito chi mi ha soffiato l'eagle5 :evil:

Se è quello che aveva Tecnosky nell'usato a marzo, è questo. :mrgreen:
Ci ho messo un pò a capirlo, anche perchè il meteo è stato ben poco collaborativo quest'anno. Adesso credo di averlo domato, ed effettivamente è un bell'andare con il telescopio in mezzo al cortile che riprende e il controllo, invece, da dentro casa senza fili. La cosa che invece mi lascia più perplessa è lo SQM dell'Eagle5... Puntato sulla zona del Cepheo avevo un valore medio di 19.30, come dicevo dal cortile, mentre quello sul terrazzo puntato allo zenith (che però è quello della Unihedron) mi dava un valore di 18.70... Più di mezza magnitudine di differenza...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una nebulosa non facile da un cielo un po' inquinato, ma il risultato finale è molto buono!
Cos oltre alle due postazioni fisse hai anche una postazione mobile nel cortile...la sfida ora è provare a riprendere nella stessa sera con tre tele contemporaneamente! :D
(nell'ottica di sfruttare al massimo le poche serate serene che ultimamente il meteo concede)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B150 nebulosa cavalluccio marino
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2024, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!

Bluesky71 ha scritto:
Cos oltre alle due postazioni fisse hai anche una postazione mobile nel cortile...la sfida ora è provare a riprendere nella stessa sera con tre tele contemporaneamente! :D
(nell'ottica di sfruttare al massimo le poche serate serene che ultimamente il meteo concede)

Tutti e tre diventa un pò complesso, anche perchè sono da far partire. :D Due postazioni nella stessa sera riesco, tanto che la sera che ho ripreso questa con la M-zero stavo lavorando anche con la M-Uno sia con il 130/900 che con l'Owl90. Un'altra sera abbiamo riattivato l'LX200 e lavorava in contemporanea la M-uno; fino a due montature ce la faccio, tre sono troppe! :mrgreen: Anche perchè ogni sistema funziona in modo diverso e ogni volta devo fare mente locale sul sistema che sto utilizzando. :crazy:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010