1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
La sua scoperta è di fine Luglio '24.
2024 ON (non ha ancora un numero di serie) di 17^,
Initial reported observation by ATLAS-MLO, Mauna Loa on 2024-07-27.

Orbit type: Amor
PHA , Potentially Hazardous Asteroid !!!!!!!!!!!!!!!!

Si sta avvicinando alla Terra per il suo giro di boa.
La sua velocità apparente aumenta a vista d'occhio.

Allegato:
2024_ON.gif
2024_ON.gif [ 1.79 MiB | Osservato 517 volte ]


Chi lo trova merita senz'altro una lode. E' per cacciatori coi baffi! :matusa:
:ook: :wave:


(misure a MPC)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo, in movimento verso l'alto? Bravo Costanzo! :clap:


Allegati:
IMG_20240903_075659.jpg
IMG_20240903_075659.jpg [ 476.45 KiB | Osservato 510 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1969
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse è meglio questo...in movimento verso il basso tra le due stelle.


Allegati:
IMG_20240903_082213.jpg
IMG_20240903_082213.jpg [ 479.18 KiB | Osservato 508 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12972
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono donna, non ho i baffi e non lo trovo....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Ottimo, Stefano! Il secondo è perfetto!!! :beer:
Grazie! :wave: :wave: :wave:

@ Cristina
Tu la Lode ce l'hai comunque, honoris causa!! :ook:
Grazie. :wave:

(Misure già pubblicate nel database di MPC :wink: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Bravo Costanzo e bravo Stefano, ma cos'è questa stranezza che termina con un pixel?


Allegati:
aster.jpg
aster.jpg [ 42.79 KiB | Osservato 465 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Nuvole permettendo appena fa buio provo con i miei scarsi mezzi, ciao


Allegati:
2024_ON.jpg [18.59 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Ciao Virginio.
Quelle strane formazioni luminose improvvise mi dicono che siano raggi cosmici occasionali. 8)
Grazie. :wave:

Qui abbiamo l'orbita.
https://ssd.jpl.nasa.gov/tools/sbdb_lookup.html#/?sstr=2024%20ON&view=VOP
E' abbastanza paurosa:
Allegato:
Orbit 2024_ON.jpg
Orbit 2024_ON.jpg [ 319.76 KiB | Osservato 454 volte ]


Nel link avete meglio la percezione tridimensionale ... :matusa:
potete anche fare scorrere i giorni.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Raggi cosmici ?! :crazy: Prodotti da impatto di raggi gamma?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2024, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Beh, te la giro come me l'hanno passata.
Spero che ci sia qualcuno che possa confermare o smentire.
:roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010