1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho finito di autocostrurmi sto ragazzino.... :)
http://forum.astrofili.org/userpix/1336_fig2_258_1.jpg




scherzo) :wink: [/img]

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Marco non vorrei dire cavolate ma credo che con un Dobson l'astrofoto a certi livelli te la sogni... o sbaglio?


certo che non sbagli.
ma un dobson è pur sempre un dobson.

Questo tizio ad esempio ha fattp impallidire molti astroimager pure qui
http://www.licha.de/photo_reference.php ... %20Higgins Immagine

ce ne sono altri che si cimentano comunque
http://homepages.uni-tuebingen.de/johan ... /index.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
Questo tizio ad esempio ha fattp impallidire molti astroimager pure qui
http://www.licha.de/photo_reference.php ... %20Higgins Immagine

ce ne sono altri che si cimentano comunque
http://homepages.uni-tuebingen.de/johan ... /index.htm


Ok...ma non credo che Marco (o sua mamma 8) ) sia intenzionato a spendere i soldi necessari per avere uno strumento del genere:

http://homepages.uni-tuebingen.de/johannes.brachtendorf/Kinder/Equipment.htm

e onestamente i risultati ottenuti con quei 18", seppur ottimi per un dob (ed anche per me :lol: ), non sono certo paragonabili alle foto di astroimager con strumentazioni con meno pollici ma su equatoriale.
Insomma io intendevo direbche se hai velleità fotografiche (come le ha Marco!) il dob non è la soluzione ideale...l'ottimo sarebbe grande apertura dob per il visuale e un'ottica su mntatura alla tedesca per l'astrofoto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
e onestamente i risultati ottenuti con quei 18", seppur ottimi per un dob (ed anche per me :lol: ), non sono certo paragonabili alle foto di astroimager con strumentazioni con meno pollici ma su equatoriale.
Insomma io intendevo direbche se hai velleità fotografiche (come le ha Marco!) il dob non è la soluzione ideale...l'ottimo sarebbe grande apertura dob per il visuale e un'ottica su mntatura alla tedesca per l'astrofoto...


Guarda Luca, la situazione, nella sua complessità, è semplice: intuisco che mia madre non vuole spendere 6-700€ (per il pc portatile), e anche se li spendesse, i soldi per la montatura li dovrei mettere tutti io, il che me la farebbe prendere per fine aprile-maggio. Per avere il dobson sarei anche disposto a sacrificare il pc, ovvero adesso invece di 600€ da mia madre me ne faccio dare "solo" la metà, così io faccio un favore a lei, lei lo fa me, e tutti e due siamo felici e contenti :) Così facendo, tempo metà aprile dovrei avere il dobson tanto desiderato. Intanto potrei fare riprese col fisso da casa, tanto mi ci passa la Luna e l'eclittica e poi, magari per fine estate, prendere un Pc portatile e col tempo, magari per natale, una montatura. Sicuramente non mi prendo il dobson per fotografare: come dici te, ho deciso ora penso di sistemarmi col visuale, poi col fotografico :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Guarda Luca, la situazione, nella sua complessità, è semplice: intuisco che mia madre non vuole spendere 6-700€ (per il pc portatile), e anche se li spendesse, i soldi per la montatura li dovrei mettere tutti io, il che me la farebbe prendere per fine aprile-maggio. Per avere il dobson sarei anche disposto a sacrificare il pc, ovvero adesso invece di 600€ da mia madre me ne faccio dare "solo" la metà, così io faccio un favore a lei, lei lo fa me, e tutti e due siamo felici e contenti :) Così facendo, tempo metà aprile dovrei avere il dobson tanto desiderato. Intanto potrei fare riprese col fisso da casa, tanto mi ci passa la Luna e l'eclittica e poi, magari per fine estate, prendere un Pc portatile e col tempo, magari per natale, una montatura. Sicuramente non mi prendo il dobson per fotografare: come dici te, ho deciso ora penso di sistemarmi col visuale, poi col fotografico :!:


Certo, certo e infatti condivido la tentazione dob per il visuale!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucaPelizzari ha scritto:
CUT
Ok...ma non credo che Marco (o sua mamma 8) ) sia intenzionato a spendere i soldi necessari per avere uno strumento del genere:

http://homepages.uni-tuebingen.de/johannes.brachtendorf/Kinder/Equipment.htm

e onestamente i risultati ottenuti con quei 18", seppur ottimi per un dob (ed anche per me :lol: ), non sono certo paragonabili alle foto di astroimager con strumentazioni con meno pollici ma su equatoriale.

strano molti astroimager su varie liste non hann opensato la stessa cosa quando hann ovisto per dire le riprese sulla luna fatte da quel higgins e con un 14.5
il 18 er au nesempio
e te ne metto un'altro
http://www.roundtableplatforms.com/wst_ ... Er&RowIdx=
un xt10 ti va bene stavolta? :P

Cita:
Insomma io intendevo dire che se hai velleità fotografiche (come le ha Marco!) il dob non è la soluzione ideale...l'ottimo sarebbe grande apertura dob per il visuale e un'ottica su mntatura alla tedesca per l'astrofoto...

Mi impuntiglio perchè quello che hai detto e cioè un dobson non può fare foto mi da molto fastidio sentirlo
Altrimenti ti dico perché molti comprano un lx200 e fanno foto?
Non mi pare che la testa equatoriale sia un accessorio di serie

Non sto cercando certo di consigliare di fare foto anche perché secondo me le foto sono una gran perdita tempo se poi non fai mostre o vendita per avere un tornaconto, visto che con l'obsolescenza precoce l'atrezzatura la devi cambiare spesso.

morale: come prendi un ottica e la metti su montatura equatoriale nessuno vieta di prendere il dobson e adattarlo a ripresa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
morale: come prendi un ottica e la metti su montatura equatoriale nessuno vieta di prendere il dobson e adattarlo a ripresa



Certo, e nessuno vieta di prendere un apo da €2000 per guardare la vicina che si cambia...
:wink:
La mia non voleva certo infastidire nessuno, o convincere Marco (col quale mi sento spesso in pvt!) o altri a non prendere un Dob (tant'è che ho scritto di esserne tentato pure io :lol:) nè sminuirne le potenzialità.
Ma questo è ancora da considerarsi un dobson :lol: ?
Immagine
Se è, come dicono le bellissime foto, montato su una piattaforma EQ non dovremmo invece considerarlo come Newton su montatura EQ?
Aiuto sono confuso.... :?
Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 21:23 
...ma questo tipo del dobson vive all'equatore?
...la tavola è orizzontale!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
una poncet è orizzontale
http://www.balinka.com/obsession_20.htm

http://home.wanadoo.nl/jhm.vangastel/As ... _index.htm

se tutto fila per il verso liscio potrai vedere in anteprima la mia in giugno alla terrazza

tralasciamo che questo modello è il più caro in assoluto
Immagine
e che permette l'inseguimento di 1h e 20' e ha una pulsantiera con correzione nei 4 assi wireless :P
ma era solo per dire che funzica così


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Luca, un dobson è tale finchè si trova in configurazione altazimutale. :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010