1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
finalmente dopo più di un mese che non potevo essere operativo a causa di un guasto serio alla mia auto che mi ha costretto a cambiarla e star un mese a piedi, appena arrivata la nuova son potuto partire proprio a tempo per le ferie nelle Marche, con la mia solita settimana astrofotografica a Castelletta di Fabriano.
Ho deciso di riprendere tre nebulose oscure in Cefeo; parto dalla prima la LDN1089 proprio sopra Theta Cephei e mi ha occupato due notti.

Dati: 89 x 300 sec ( 7.42ore) gain 5 @ -10° c + 36 dark + 30 flat e darkflat
Filtro: Astronomik UV/IR Block L2
Montatura: EQ6 pro
Ottica: Takahashi FSQ106
Sensore: QHY168C
Cam guida e tele: asi120mm su Scopos 62/520
Software acquisizione: nina e phd2
Software sviluppo: AstroPixelProcessor e Photoshop
Temperatura esterna: 22 ° C - Umidità 58%

Immagine

durante la prima notte ho anche eseguito il classico Startrail, fatta la prima notte perchè sicuramente sarei stato solo e nessun disturbo da parte di altri, le serate successive già c'era gente sui prati.

Immagine


spero vi piacciano!..sto ancora cercando di capire cosa è quell'oggetto luminoso sul tavolo che sembra una I bianca...bohhh


Allegati:
LDN1089 ps2.jpg
LDN1089 ps2.jpg [ 844.04 KiB | Osservato 577 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2015, 17:39
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle, le nebulose oscure hanno un fascino elusivo per me, probabilmente perchè dai miei cieli normali mi è quasi impossibile fotografarle.

Il tuo dubbio sulla luce mi ha accesso l'istinto investigativo: ho visto in questa tua altra foto https://www.flickr.com/photos/skiwalker79/53774216305/ che il portatile emette una luce blu sul lato, per cui il mio guess è che sia un led del portatile o qualche accessorio in questo caso fossi allineato in modo da vederlo molto più intenso con eventuale riflesso sul tavolino (se ho capito bene a cosa ti riferissi!).

_________________
Takahashi FSQ-85EDX / Takahashi FS-60CB / Askar FRA600 / Vixen ED102SS
ASI 2600MM with Astronomik filters / 224MC
EQ6R / HEQ5 / iOptron SkyGuider


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfogator ha scritto:
Molto belle, le nebulose oscure hanno un fascino elusivo per me, probabilmente perchè dai miei cieli normali mi è quasi impossibile fotografarle.

Il tuo dubbio sulla luce mi ha accesso l'istinto investigativo: ho visto in questa tua altra foto https://www.flickr.com/photos/skiwalker79/53774216305/ che il portatile emette una luce blu sul lato, per cui il mio guess è che sia un led del portatile o qualche accessorio in questo caso fossi allineato in modo da vederlo molto più intenso con eventuale riflesso sul tavolino (se ho capito bene a cosa ti riferissi!).



ahh grazie! il mistero lo hai risolto!..in effetti ha il led blu proprio in quel lato il pc, che si accende quando lo attacco alla rete esterna, sennò ha quello arancione ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Immagini molto belle e suggestive,ottimo lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2024, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte ottime riprese!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2024, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2024, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Oggetti non semplici...complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LDN1089 in Cefeo
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010