1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 6:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Animazione della macchia solare AR3784.
La turbolenza è peggiorata durante la registrazione dei filmati, forse per il passaggio del Sole sopra i tetti delle case vicine.
Giornata abbastanza calda, la telecamera ha raggiunto quasi i 55°C...
Per fortuna aveva uno schermo che la manteneva in ombra.

-telescopio ES 127mm acromatico
-prisma di Herschel Baader Cool Ceramic
-filtro Continuum Baader
-filtro ND 1,8 Baader
-Barlow Televue 3x
-filtro ir/uv cut Baader
-telecamera ZWO ASI178mm
29 filmati da 30 secondi con pausa di 2 minuti
elaborazione Autostakkert3, impgg, Astrosurface e PIPP

https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MG ... /giphy.gif

Allegato:
Immagine sole.jpg
Immagine sole.jpg [ 261.21 KiB | Osservato 447 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima l'animazione sulla macchia, non l'avevo mai considerata :clap:
Filtro ND, perché?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè per forza!
Il solo Continuum non blocca le frequenze nell’UV e nel profondo IR.
Inoltre non avrebbe esposto … avrebbe bruciato il sensore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ha gia un UV/Ir cut, queste frequenze sono gia tagliate. E riprende con Gain 105 ed esposizione quasi 2ms: si potrebbe invece riprendere con framerate molto più alto di 50fps...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Manuele,
se non ricordo male in un'altra occasione avevo provato ad usare un filtro ND più trasparente, credo il 0.9, ma avevo troppa luce e non riuscivo a regolare l'esposizione. Almeno mi ricordo così, dovrei riprovare...da allora è passato diverso tempo.
A dire il vero non mi fido troppo a non usare nessun filtro ND, anche se pensandoci quando si utilizza il Quark non si usano altri filtri se non quello del Quark stesso, fino a piccoli diametri del telescopio.
Io comunque col Quark uso sempre un filtro con la funzione di d-erf, sempre per il mio eccessivi timore di possibili problemi.

Aggiungo un ritaglio della stessa animazione in cui si nota un'accenno del movimento della granulazione fotosferica.
La turbolenza non ha permesso una risoluzione migliore. Da riprovare in futuro.

https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MG ... /giphy.gif

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1974
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ipnotico Lorenzo. :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sequenza. Bravissimo.
Una domanda, come hai allineato le singole immagini? manualmente o avevi un inseguimento perfetto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Ipnotico Lorenzo. :shock:


Vero, succede anche a me :crazy:

alby68a ha scritto:
Bella sequenza. Bravissimo.
Una domanda, come hai allineato le singole immagini? manualmente o avevi un inseguimento perfetto?


Inseguimento perfetto? Magari.
Ho utilizzato il programma imppg che ha una funzione per allineare le immagini di particolari solari, come protuberanze o macchie. Credo che funzioni anche coi crateri lunari, ma devo provarlo.
E' semplice e di solito fa un buon lavoro. Raramente dà un risultato sballato, mi è successo qualche volta nelle animazioni di protuberanze.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione macchia solare AR3784
MessaggioInviato: giovedì 15 agosto 2024, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Sempre molto bravo! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010