Osservazione assistita del 08-08-2024
Serata dedicata alle nebulose planetarie: l'anno scorso le avevo fatte in b/n , quest'anno invece a colori. Vado matto per i colori e le forme di questi oggetti!! Purtroppo anche con la "potenza" della EAA non tutte si svelano soprattutto le Abell.
Ho usato il dob da 45cm , correttore di coma , camera 485MC,
ngc 6751 piccola planetaria in Aquila: deliziosa! Direi un gioiellino...leggero ingrandimento
Allegato:
6751 zoom_Stack_75frames_300s.jpg [ 90.41 KiB | Osservato 3757 volte ]
ngc 6772 sempre nell'Aquila più tosta della precedente , un classico in visuale che si vede solo con il filtro OIII
Allegato:
6772_Stack_75frames_300s.jpg [ 83.09 KiB | Osservato 3757 volte ]
M 2-9 la famosa farfalla di Minkowski. E' piccolina per cui ho ingrandito un po'
Allegato:
M2-9_farfalla zoom_Stack_45frames_180s.jpg [ 75.55 KiB | Osservato 3757 volte ]
ngc 6813 , vicino ad Albireo, non è chiaro se sia una planetaria o una piccola nebulosa a emissione che mostra un bel cuneo di polveri
Allegato:
6813_Stack_75frames_300s.jpg [ 108.92 KiB | Osservato 3757 volte ]
Sh2-90 nella Freccia, già fatta col 15cm , col 45 la visione è più ravvicinata e particolareggiata
Allegato:
sh2-90_Stack_105frames_420s.jpg [ 130.38 KiB | Osservato 3757 volte ]
Sh2-71 altra meravigliosa planetaria nell'Aquila che mostra 2 gusci schiacciati di materia
Allegato:
sh2-71_Stack_90frames_360s.jpg [ 125.15 KiB | Osservato 3757 volte ]