1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ...

... Sono a chiedere alla comunità la disponibilità di creare una App per Android od IOS che permetta di scattare una o più foto le geolocalizzi con indirizzo, via e numero civico, da dividere per Comune, ove sia possibile aggiungere una didascalia, ... impacchetti il tutto in una e-mail e spedisca ad ARPA per la segnalazione di difformità alla legge contro l'inquinamento luminoso.

Con i Dati del Segnalatore ovviamente, ... in modo da facilitare le segnalazioni di impianti difformi e coordinare con ARPA (ARPAV in Veneto) le verifiche.

Grazie a chiunque posso collaborare a questo progetto.

Carlo Martinelli.

P.S. Per i Moderatori ho postato quì perchè secondo me si tratta di software, ... ma potete spostare su lotta inquinamento luminoso se lo ritenete necessario.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Interessante, bella iniziativa.
Peccato che funzionerà solo in veneto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
John, ma non hai l'avviso per gli MP !?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Si, ho controllato ora e mi son perso la mail...ti ho risposto.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In teoria anche in Lombardia. Anni fa feci una segnalazione al comune e intervennero in pochi giorni.
Idea buona, purtroppo l' unica cosa che posso fare con un app è usarla...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Infatti il problema è quello, l'ARPA è l'organo designato in Veneto, in Lombardia no, non so in altre regioni. Purtroppo ognuno si è mosso da solo senza una linea guida.
In veneto hanno scelto un ente di controllo più o meno autonomo, purtroppo in lombardia hanno dato l'onere hai comuni di cui le giunte hanno troppo interesse a non indispettire la popolazione votante.
E spesso l'organo competente a far rispettare la legge regionale, in Lombardia, è il primo a non rispettarla, troppo impegnati a piazzare un lampione per ogni voto, che più luce fa e meglio è.
Arpa Veneto ha mano libera a sanzionare i comuni ed i privati irrispettosi, in Lombardia non si auto sanzionerebbero mai, ne tanto meno sanzionerebbero l'amico del sindaco.
Una app poi non sarebbe gestibile in quanto ogni segnalazione dovrebbe onviare una PEC al comune di competenza. Complicare la possibilità di sanzionare è un buon modo per creare una norma che non è che si voglia veramente venga rispettata.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non concordo col disfattismo di cui sopra.
Io quando faccio segnalazione di impianto (pubblico o di nuova realizzazione) oltre allo sportello comunale apposito invio copia ad ARPA Lombardia e alla Locale del comune coinvolto, con la solita "minaccia" relativa all'Art. 328 CP e al momento ho sempre avuto riscontro motivato di accoglimento o diniego della segnalazione e tra Milano ed hinterland dal 2020 ad oggi sono a ben 34 segnalazioni.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2024, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2437
Località: Provincia di Sondrio
Da arpa o dal comune? Arpa ti risponde e tratta la segnalazione? Mi risulta che sia il comune a dover rispondere e trattare la denuncia.
Comunque confermi l'invio al comune, son portato a pensare che se si mandasse solo una segnalazione ad arpa la cestinerebbe, daltronde non è designata a gestire queste denuncie

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2024, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16138
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La segnalazione la si fa al comune, è buona norma inviare la stessa in copia alla Polizia Locale (che ne ha competenza e giurisdizione e può operare in vece del comune) e ad ARPA la quale è l'organo che il comune deve interpellare obbligatoriamente per le opportune verifiche.
Mandando la segnalazione in copia a questi tre organi, nessuno potrà adottare come giustificazione per eventuale ritardo o mancato intervento, la mancata ricezione dell'atto da altro ente e quindi ritardare i termini di Legge per adire alla 328 CP.

In pratica tutti sono a conoscenza della segnalazione del cittadino e quindi devono ottemperare entro i termini di Legge prefissati, salvo motivata risposta al segnalante spiegante l'eventuale ritardo o impossibilità di verifica.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 agosto 2024, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4314
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene, parlate tutti bene, basterebbe prevedere uno o più campi dove inserire le email, ...

... Ora chiedo qualche anima pia che ha voglia di fare una applicazione nel forum che è frequentato da ottimi programmatori c'e'??? :ook:

Sarebbe molto utile magari si potrebbe dedicare una piccolo topic allo sviluppo, se ovviamanete i moderatori lo ritengono necessario magari fissando in alto l'argomento.

Penso sia di ovvia utilità meglio di qualsiasi altro programmino che serve per effemeridi od elaborazione di immagini, avere un cielo il più possibile buio è in fin dei conti il filtro naturale migliore.

Grazie a chi vuole mettere a disposizione della comunità la sua esperienza.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010