1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apod 26luglio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti a Roberto Marinoni, finalmente una Apod seria!!

https://apod.nasa.gov/apod/ap240726.html


Ultima modifica di alessandro bares il sabato 27 luglio 2024, 20:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2024, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Spettacolo puro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2024, 21:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad Alessandro per il bel pensiero nell'aprire questo thread, e grazie anche a Franco!

Due righe sull'immagine.
Le riprese sono state fatte tra Luglio e Agosto 2021 da Promiod (AO) con l'RC12 e il ccd Moravian G3-16200.
Avevo proposto l'immagine anche qua sul forum viewtopic.php?p=1223443#p1223443.
Poi a Maggio 2024, in assenza di nuove immagini causa meteo pessimo negli ultimi mesi (è da Aprile che sono fermo...), ho iniziato a rielaborare le vecchie immagini, sfruttando i nuovi tools sw (in particolare la suite XTerminator) e soprattutto le maggiori conoscenze di post processing acquisite in questi anni (grazie a tutorials, confronto con altri astrofili ecc.).
Ne è scaturita l'immagine che poi ho proposto all'Apod: se la confrontate con quella elaborata originalmente nel 2021 c'è un abisso, eppure i dati di partenza sono esattamente gli stessi!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2024, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15764
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Meritatissimo! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2024, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!
Devo ammettere che si nota la differenza nella nuova versione che comunque resta molto naturale. Bel lavoro!

Cieli sereni


Ultima modifica di rey il sabato 27 luglio 2024, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2024, 11:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
alessandro bares ha scritto:
Complimenti a Roberto Marinoni, finalmente una Apod seria!!

https://apod.nasa.gov/apod/

Il link corretto è questo: https://apod.nasa.gov/apod/ap240726.html :matusa:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: sabato 27 luglio 2024, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Super complimenti Roberto, sia per l’apod e sia per il netto miglioramento elaborativo!
Penso che questo possa ritenersi l’emblema dimostrativo che i dati grezzi non devono essere mai cancellati (quindi trovare spazio per conservarli) perchè si migliora nelle conoscenze e migliora la tecnologia a disposizione, il tutto volto ad ottimizzare ciò che si è già in possesso!

:please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2024, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Daniele, complimenti doppi, sia per l'APOD che per il miglioramento nell'elaborazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod 26luglio
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2024, 12:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio anche Costanzo, Luca, Marco, Daniele e Cristina per il passaggio!

Assolutamente d'accordo con Daniele: i dati grezzi non devono mai essere cancellati, anche perchè vista tutta la fatica che si fa a riprenderli!! Al giorno d'oggi poi gli hd esterni hanno costi abbordabili e dimensioni molto contenute, quindi non c'è neanche la scusa "economica" o dell'ingombro.
Io poi sono un caso a parte, perchè oltre ai grezzi conservo anche le immagini somma calibrate e anche le immagini ottenute nei vari step di elaborazione, segnandomi su un file di testo (archiviato insieme alle immagini) anche i vari passaggi elaborativi con i parametri usati ecc., il tutto nell'ottica di rendere ripetibile l'elaborazione fatta.
Nel caso dell'immagine dell'APOD, sono partito direttamente dalle immagini somma (lineari) nei vari canali: diciamo che se avessi dovuto partire direttamente dai grezzi e rifare tutto il processo di calibrazione magari avrei rimandato la ri-elaborazione ad un altro momento :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010