Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Sono sicuro che tu sappia benissimo la risposta alle tue domande
Mi spiace deluderti ma conosco le risposte in modo sommario visto che, per quello che io ricordi, non sono mai state dibattute in modo esaustivo alla causa, che vuol essere quella di utilità scientifica per le misurazioni amatoriali delle caratteristiche planetarie.
Cita:
vuoi farmele scrivere per esteso qui sul Forum
Fossi in te, non le scriverei soltanto sul forum, ma ovunque!
Perché sia davvero utile quello che vuoi trasmettere con questo topic, secondo me è molto importante trasmettere quelle che sono le esigenze dell'utilità di un'immagine correttamente processata, anche senza entrare nel dettaglio elaborativo in questa sede.
Interessante capire quali sono i pregi di una ripresa RGB.
Interessante capire se ci sono, e quali sono, relazioni tra una ripresa in tricromia (o quadricromia) e le stime di intensità.
Nel caso di entrambe le riprese, come viene gestita la differenza nelle posizioni dei dettagli tra tricromia e quadricromia, visto che al cambiare di frequenza necessariamente si perdono o acquisiscono informazioni della stessa struttura atmosferica a profondità diverse, visto che va considerata nella sua tridimensionalità e non bidimensionalità?
Perché tutto questo? Posso mirare meglio le riprese e orientare l'elaborazione verso una utilità concreta oltre che conoscere meglio quali sono gli obiettivi di una misurazione su una serie di riprese (non di certo una), e mi potrebbe aiutare a definire uno standard da seguire.
Hai aperto il forum e hai voluto aprire questo topic dove giustamente mostri la differenza di un metodo di ripresa+elaborazione che reputi(amo) perfetto e sicuro contro una che nasconde (diciamo "non dichiara", va...) artifizi "non ufficiali".
Benissimo: aiutaci a capire in che modo questi artifizi sono sconvenienti alle misurazioni, non rimanendo nella lapalissiana banalità di un confronto tra due gif, ma aiutandoci a capire come mai fa male vedere una banda più evidente spostata rispetto a quello che dovrebbe essere (sto semplificando).
Che Tiziano e il suo metodo siano ineccepibili lo sappiamo davvero e in cuor nostro, fin troppo bene!
Mi piacerebbe tanto sentire anche lui. In tempi "più burrascosi", anni fa, frequentava il forum e lo abbandonò proprio a causa di questi tediosi conflitti. Adesso non c'è più burrasca.
