1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2024, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Oltre al profondo cielo ho intenzione di approcciare l'osservazione di stelle doppie e Sistemi multipli.

Sapete indicarmi dei testi, manuali o post per iniziare a vedere l'argomento?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2024, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un paio di link dal sito dell'UAI,
questo per una veloce spiegazione su come osservarle:
https://divulgazione.uai.it/index.php/I ... lle_doppie

mentre qui una lista di libri che trattano dell'argomento:
https://divulgazione.uai.it/index.php/L ... lle_doppie

C'è poi il sito https://www.stelledoppie.it/index.php
forse da seguire in un secondo momento, quando si è presa pratica con i sistemi più facili e luminosi.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2024, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui puoi scaricare un programma osservativo per doppie binoculari, naturalmente osservabili anche col telescopio.
https://www.arar.it/Sito%20ALPA%20nel%2 ... ulari.html

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2024, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Lorenzo,
credo sia materiale a sufficienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2024, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 480
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se leggi l'inglese due tra i migliori testi sull'argomento sono "Double and multiple stars" di Mullaney e soprattutto "Observing and Measuring Visual Double Stars" di Bob Argyle (et al).

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Approccio ai sistemi multipli
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2024, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nel caso, c'è anche il bel sito del nostro Inzet
https://www.stelledoppie.it/
non proprio da primo approccio forse, ma se andrai avanti nell'osservazione delle doppie ti può tornare utile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010