1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M5
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2024, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M5 nella costellazione del Serpente, una ripresa velocissima a giugno dal villaggio di Clavel in Valle d'Aosta, sono 10 pose da 3 minuti con astrografo Askar 600 e ZWO ASI 2600mc, mia prima ripresa con ASI Air, che ho trovato fantastico...
https://www.flickr.com/photos/astrobares/53837469013/

Ale


Allegati:
M5_fr.jpg
M5_fr.jpg [ 1.85 MiB | Osservato 918 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2024, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
La pulizia e definizione di un APO su un oggetto simile la definirei commovente!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2024, 21:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo, si apprezza bene la forma elongata.

Non ho mai approfondito AsiAir...che cosa ti ha colpito di più di questo sistema?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2024, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
La pulizia e definizione di un APO su un oggetto simile la definirei commovente!

Donato.
grazie del commento!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2024, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Bluesky71"]Ottimo, si apprezza bene la forma elongata.

Non ho mai approfondito AsiAir...che cosa ti ha colpito di più di questo sistema?[/

grazie! Nonostante vivo qui in Valle d'Aosta da molti anni, sono ancora un'itinerante, amo troppo vivere le sedute astrofotografiche sotto il cielo, per cui ho trovato quasta scatolina favolosa per chi si muove, rispetto a prima ho molto meno materiale da portare , una batteria più che sufficente e il divertimento è assicurato.....lo consiglio assolutamente....oltre ovviamente alla semplicità d'uso ...ciao!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima.
Io uso l'ASI Air da anni ormai, ritengo che l'usabilità, l'immediatezza e le velocità di impiego non abbiano nessun rivale che si avvicini.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 12:32 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:
Ottima.
Io uso l'ASI Air da anni ormai, ritengo che l'usabilità, l'immediatezza e le velocità di impiego non abbiano nessun rivale che si avvicini.

concordo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Ottima! complimenti!


grazie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M5
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2024, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Molto affascinanti sempre i globulari!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:
M5 ha un bel numero di stelle variabili interessanti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010