La nebulosa NGC 6357 nella costellazione dello Scorpione.
Questo oggetto andrebbe ripreso in più sessioni, per via della sua posizione bassa sull'orizzonte e per la breve durata delle notti in cui è osservabili alle nostre latitudini, tuttavia posso ritenermi abbastanza soddisfatto per aver portato a casa l'immagine con un'integrazione totale di sole 3 ore e poco più.
Probabilmente per via della posizione molto bassa, l'autoguida non è stata il massimo, nonostante un allineamento polare pressoché perfetto.
Il setup è il solito: Celestron RASA 8, ASI 183 MC-Pro, ASI AIR Plus con EAF v2.
Allegato:
subframe.jpg [ 224.14 KiB | Osservato 723 volte ]
Dati di integrazione:
30x10 sec. con filtro Optolong L-Pro
70x180 sec. con filtro IDAS NBZ
Una manciata di dark per ogni set, giusto per eliminare l'amp glow.
Versione HR su TelescopiusVersione HR su AstroBinCome sempre, impressioni e consigli ben accetti.
Giancarlo