1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta telescopio aiutatemi :-(
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 8:38 
Salve sono Giulio94 e fra 4 giorni faccio il compleanno.
Ho deciso di farmi regalare un telescopio ,
sono deciso sul 130 mm della Skywatcher
ovvero questo http://www.optical-systems.com/product_ ... dfc675b858 oppure se questo dobson
http://www.optical-systems.com/product_ ... dfc675b858
oppure me ne consigliate altri?
io voglio guardare pianeti e profondo cielo
il mio budget è 300-400 euro
sapete che io ho un 50 mm della Konus
quindi devo iniziare piano piano
(minimo 114 mm xD)
Ciau e grazie !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spostato su neofiti.
Una domanda.
Sei sul forum da mesi e questa domanda è ricorrente.
E' proprio necessario rifarla per avere per l'ennesima volta le stesse risposte dalle stesse persone?
Scusa la franchezza.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 10:58 
Si hai ragione.. ma da poco ho cominciato a "parlare" di piu...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 11:26 
Ciao.
Sono entrambi buoni strumenti.
Se hai spazio per manovrare, tipo un giardino o una terrazza
sicuramente ti consiglio il dobson, più "generoso" e ben piazzato.
Se hai solo il balcone devi per forza restare sull'equatoriale,
a meno chè non consideri un piccolo dobson da 150 o 130,
che si trova su quelle cifre, ma non sarà molto indicato per il
planetario poichè generalmente corto di focale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:19 
Potete chiudere ho prenotato il 130 della skywatcher


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giulio94 ha scritto:
Potete chiudere ho prenotato il 130 della skywatcher


E perchè mai dovrebbero chiuderlo?
Cmq, negli ultimi tempi, ho sentito parlare molto bene del bresser 130.
Io avrei preso quello, ma anche lo skywatcher ti darà molte soddisfazioni. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giulio94 ha scritto:
Potete chiudere ho prenotato il 130 della skywatcher



Secondo me hai scelto un buon telescopio vedrai che ti divertirai con questo strumento,unica pecchetta e' la montatura che a certi ingrandimenti ti fara' un poco tribolare,pero' dopo col tempo ci farai l'abitudine e le cose miglioreranno,ottica molto buona restituisce buone immagini,insomma un buon acquisto.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
manco il tempo di ascoltare dei buoni consigli...va be'-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:52 
xDDDD
Scusate
comunque ho ltetto da un sito inglese che con questo telescopio si possono vedere giove e saturno :O


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma l'universo non si limita a quei due pianeti.
ma sei sicuro di sapere il minimo dell'astronomia?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010