1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 - Trifida
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2024, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un classico estivo che non avevo mai ripreso.
Ho approfittato della mia nuova residenza, stesso paesello, ma in periferia e con l'orizzonte sud-sud est completamente sgombro (la via lattea è perfettamente distinguibile e netta ad occhio nudo)

Il setup è sempre il medesimo: RASA 8, ASI 183 MC-Pro.
A questo giro, visto il soggetto, ho ripreso in banda larga.
Ho usato giusto un Optolong L-Pro perché comunque in quella direzione a 35km ho le luci di Cagliari all'orizzonte.

Sono 30 scatti da 10 secondi + 100 scatti da 2 minuti

Immagine

Versione ad alta risoluzione di Giancarlo Melis su Telescopius


Impressioni e consigli sempre ben accetti.


Allegati:
M20 Trifida.jpg
M20 Trifida.jpg [ 1.46 MiB | Osservato 1078 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella davvero!

P.S. differenza netta tra la visione a pieno formato rispetto la versione ridotta per il forum.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!

Complimenti :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, concordo. Molto molto bella. Complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la versione per il forum.
In quella a piena risoluzione mi lasciano malissimo le stelle.... non sono andato a vedere le vecchie foto, ma sono così rovinate tutte? E' un vero peccato, non sapevo che il rasa restituisse così le stelle, al punto da pensare che potrebbe essere un problema generatosi in post produzione...
Metto qui di sotto un crop per spiegare di cosa parlo


Allegati:
Screenshot 2024-06-30 104208.jpg
Screenshot 2024-06-30 104208.jpg [ 120.93 KiB | Osservato 723 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per il passaggio.

@ulisse031
Le stelle nei file originali addirittura decisamente peggiori, poiché a f/2 un tilt micrometrico del sensore si ripercuote in maniera significativa sulla ripresa.
Allego un crop al 100% del bordo inferiore destro sulla singola ripresa non elaborata.

Detto questo comunque, personalmente ho smesso di andarmi a vedere i crop al 100% sugli angoli di un'immagine da quasi 20Mpixel, la ritengo una totale perdita di tempo che non porta a nulla, considerando soprattutto che nelle stampe, anche di dimensioni generose, il problema non sussiste.


Allegati:
borders.png
borders.png [ 984.76 KiB | Osservato 720 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2024, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo che la versione per il forum è notevolmente diversa in quanto a incisione rispetto a quella ad alta definizione. Decisamente spettacolare quest'ultima 8) :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 - Trifida
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2024, 21:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me è un ottimo risultato, notevole l'estensione della nebulosa azzurra.
Per quanto riguarda le stelle, sono anche io d'accordo sul fatto di non stare lì a guardare nel dettaglio i bordi: lavorare a f/2 non deve essere uno scherzo, basta un niente per avere le stelle deformate ai bordi.
Probabilmente BlurXTerminator riesce a correggerle abbastanza bene, almeno a quanto si vede in rete.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010