1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2024, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo fine settimana ho dedicato un po' di tempo a questa nebulosa, che trovo molto bella.
Date le condizioni di ripresa con forte IL, trasparenza mediocre, balcone superiore ma ottimo seeing, sono riuscito a fare 196 lights da 30 secondi guidati.

Setup Newton 150 f/5 con correttore di coma 0.95x, filtro UCH-L Baader, Asi 585 mc.
Guida 30/120 con SV305Pro
Montatura EQ5 da sogno...


Allegati:
Nebulosa Manubrio 196L 30s 252G 5OS 240624.jpg
Nebulosa Manubrio 196L 30s 252G 5OS 240624.jpg [ 886.16 KiB | Osservato 1292 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2024, 21:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2024, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 settembre 2022, 14:37
Messaggi: 79
Località: Provincia di Bergamo, Bortle 5
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
L'unica cosa, vedo un po' di ringing sulle stelle, probabilmente generato durante la deconvoluzione.

_________________
Daniele Borsari
Samyang 135mm f/2.0 ED UMC
Player One Ares-M Pro
www.astrobin.com/users/daniele.borsari/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2024, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2024, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2024, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
danieleborsari ha scritto:
Molto bella!
L'unica cosa, vedo un po' di ringing sulle stelle, probabilmente generato durante la deconvoluzione.


Grazie, per ora la deconvoluzione rimane ancore un mistero per me.
Elaboro con DSS, Siril e Gimp ma non risco proprio a capire come impostarle la deconvoluzione con Siril. Prima o poi ci arriverò a capire :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2024, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto bella! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2024, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho integrato ulteriormente la sessione precedene. Ora sono 516 lights.
Sono abbastanza soddisfatto per la nebulosa, un po' meno delle stelle perché ho riprese con un campionamento a limite. Inoltre la guida con la EQ5 non era molto precisa...


Allegati:
Nebulosa Manubrio V1.5 516Light 30sec 252gain 5offset 22-29 giugno 2024.jpg
Nebulosa Manubrio V1.5 516Light 30sec 252gain 5offset 22-29 giugno 2024.jpg [ 483.5 KiB | Osservato 770 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2024, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra buono come risultato, darei un nulla di deconvoluzione su stelle e nebulosa, ma è buona.
Peccato per le stelle che risultano quasi tutte sature, non so se sia stato il filtro a deteriorarle un po'.
Belli i dettagli interni della nebulosa.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2024, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, si le stelle non sono elaborate al loro meglio.
Conoscendomi elaborerò la sequenza una decina di volte prima di trovare la quadra.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010