1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto dalla Cina !
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:15
Messaggi: 8
Località: Kunming Cina
Buongiorno a tutti.
Si' abito in Cina, a Kunming per la precisione.
Siccome ho anche l'opportunita' di stare ospite di amici in Tibet in posti dove il cielo e' assolutamente assente da inquinamento luminoso mi e' venuta la voglia di studiare il cielo e di osservarne le singole componenti.
Per i libri, mi leggero' gli altri post nel sito, sicuramente trovero' la risposta. Per i telescopi invece non so cosa fare. Qui non se ne trovano, o almeno io non ho capito dove li vendono. Le marche che vedo in questo sito sono tutte europee o USA e qui non ci sono. Per ora ho trovato solo roba senza marca, o di fantasia ( Panda ad esempio ), ma mi sembra roba da scolaretti. Qualcuno mi sa dire qualcosa ? Il telescopio direi che lo dovrei comprare qui, no ? Non posso certo portarmelo dall Italia ( e made in China magari ). Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:20 
Ciao!
Lo Yunnan è sicuramente un luogo incantevole.
Chissa che cielo buio avrai...
Certo che se non trovi nulla a Kunming è meglio che acquisti via internet...
Comunque le marche eurpee ed americane sono tutte costruite la in Cina...
Io mi fiderei di un "anonimo" cinese.


Ultima modifica di Fede67 il sabato 10 marzo 2007, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Fede67 ha scritto:
Chissa che cielo buoi avrai...


Fede ma in cielo al massimo non ci sono le "pecorelle"?!?!?!?!? :shock: :lol: :wink: 8)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 12:41 
Wops...
e ci ho pure messo un po' a capire che intendevi dire....
hehehe...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, abiti nel paradiso dei telescopi a basso costo e non li trovi, che sfortuna. :)
Che tipo ti tele vorresti prendere? Se devi portartelo fino in Tibet, immagino che ti serva un piccolo rifrattore.
Sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:15
Messaggi: 8
Località: Kunming Cina
si' qui e' il paradiso di tutto pero' io non riesco a trovare nulla. Anche l'hi fi l'ho comprato a Hong Kong xche qui non ho toovato nulla di valido.
Comunque, per il Tibet io non ho la minima idea di cosa mi serva. Sono assolutamente un neofita che ha pensato di "sfruttare" la location per farsi venire questa voglia di cielo. In Tibet io il telescopio lo lascerei fisso presso amici che stanno a 2 ore da Lhasa, quindi puo' anche essere molto pesante, se cio' e' funzionale alla stabilita'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:15
Messaggi: 8
Località: Kunming Cina
sono un po' negato al computer, quindi mi scuso in anticipo con tutti se non dovessi utilizzare questo forum nel modo corretto. Anche le risposte a chi gentilmente mi scrive, non sono sicuro di inviarle nel modo giusto....spero di si'.
Kunming in questa stagione e' spettacolare, pero' e' una citta' moderna con molto inquinamento luminoso. Il Tibet invece, lontano da Lhasa e' perfetto. Io ho amici nomadi al Nam Tso Lake, a 4800 metri, con un cielo nerissimo. Vorrei lasciare nella loro tenda il telescopio e fare vedere le stelle ai bambini che ci sono li'....uno spettacolo nello spettacolo.......
Domattina alle 7.40 parto per Lhasa, la' i computer sono molto molto lenti.
Ho un telefono cellulare, ma non so se posso inserire il numero in questo forum. Se qualcuno avesse in futuro la voglia di farsi un viaggetto in Tibet ( e insegnarmi l'ABC dell'astronomia ) saro' lieto di fornire tutte le informazioni utili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:51 
Se hai un posto fisso in Tibet, io ci metterei un Dobson bello grosso...
così non avrai problemi di corrente elettrica, ingrassaggi, e tutto quel tipo di manutenzione che qui da noi risolvi in due minuti dal ferramenta o su internet, mentre li può essere un grosso problema anche perdere la vite di un contrappeso.
Un Dobson è fondamentalmente di legno...

PS: qui da me c'è l'Associazione Italia-Tibet molto attiva di cui conosco una dei membri, da poco astrofila anche lei (le ho fatto prendere un piccolo rifrattore).
Abbiamo avuto in visita anche il Dalai Lama (ovviamente alla cena è venuto il suo preposto, dato che il Dalai Lama va a dormire con le galline.... :wink: )


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 17:15
Messaggi: 8
Località: Kunming Cina
Scusa, cos'e' un Dobson ? E in Cina pensi che lo posso trovare' ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 13:58 
PS: un'altro record positivo del "nostro" forum:
oltre a Tiziano da Bangkok ora abbiamo anche un utente dalla Cina-Tibet.
Vai che diventiamo PanGalattici!!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010