Virginio Tonello ha scritto:
Tra quando funzionava a quando ha smesso cosa è cambiato? Tutti diciamo:assolutamente niente, salvo poi dire: a beh si quello...
La fonte di alimentazione sono due power-station auto-costruite con delle prese USB.
Ho provato con entrambe ed ho provato con qualunque altra presa USB che ho in casa.
Cita:
Comunque si può escludere il guasto della falsa batteria perchè ce ne sono 2.
Si, la vecchia e quella appena comperata si comportano nello stesso modo
Cita:
La camera funziona.
Con la batteria interna "vera" la Canon si accende e funziona normalmente.
Cita:
Hai detto che rlevi in uscita poco più di 5V. Ma dai per scontato che in ingresso del DC/DC ci siano 5V ma non li hai misurati.
Il cavo che collega la presa USB e la batteria fittizia è "spezzato" da due jack maschio/femmina dai quale posso ricavare agevolmente la tensione in ingresso, che è sempre intorno ai 5V
Cita:
Il cavo USB non è certo un cavo di alimentazione se è solo un po' più lungo crea una certa caduta di tensione. Senza considerare l'ossidazione dei contatti che con tensioni così basse hanno il loro peso. Ciao.
Il cavo è quello fornito con la batteria fittizia, anche volendo non ne potrei usano un altro (due pezzi: connettore maschio USB tipo A + jack maschio e jack femmina + jack maschio lato batteria)
La cosa che mi lascia interdetto (ma le mie conoscenze in campo elettrico/elettronico di fermano ai poli + e - delle pile) è che la tensione a monte e a valle della batteria fittizia sia identica, come se dentro alla scatolina non ci fosse nulla!
Donato.