1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2024, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
:ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2024, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha provato l'ethalon del lunt 50, con un f7,5 o f8?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2024, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le immagini che ti ho postato son fatte col 120ED, che è un f/7.5.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2024, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ok perciò un pochino di margine c'è, perché con il Borg f5,6fl non funziona per niente, bene


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2024, 14:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'angolo di incidenza dei raggi di un sistema f/5.6 è molto diverso rispetto a quanto viene chiesto dal sistema del Lunt 50 a f/7.
Col mio Borg 76mm, f/6.5, il risultato è questo:


Si nota che il disco di banda dell'h-alpha non copre perfettamente tutto quanto il Sole.
Potrei aver tarato male l'etalon o, ancor più probabilmente, lo sweet spot è più adatto per i 350mm di focale del Lunt originale e di conseguenza non abbraccia in maniera perfetta tutto quanto il disco solare da mezzo grado d'arco.
Allegato:
2024-05-27-1144_5-DP-Ha-ZWO ASI178MM_lapl3_ap3124.jpg
2024-05-27-1144_5-DP-Ha-ZWO ASI178MM_lapl3_ap3124.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 662 volte ]



Ho provato a diaframmare ma, almeno all'oculare, le cose sono rimaste invariate.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010