1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi associo agli altri commenti e complimenti in base alle condizioni.

Penso che un pò tutti abbiamo tanti progetti che si possono definire “in cantiere” nonostante gli abbiamo reso giustizia con una elaborazione. Col senno di poi sarà anche interessante comparare i vari risultati tra le varie integrazioni e magari avvicinarci alla comprensione dei limiti dei nostri cieli…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1979
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daniele; condivido a pieno le tue considerazioni. A tal proposito questa notte sono riuscito a intregare ancora per circa 3 ore, ma in condizioni critiche: senza nuvole ma con intense velature del cielo ... Vedremo se migliora un po'!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2024, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1979
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è il risultato delle altre tre ore di integrazione. Il miglioramento è evidente anche se integrando ancora potrebbero essere altri margini di miglioria. Ma dal mio cielo non potrò mai pretendere molto di piò. Quasi nell'angolo inferiore destro compare uno strano oggetto che ho scoperto essere una Variabile Mira!
Allegato:
Leone_Web.jpg
Leone_Web.jpg [ 1.97 MiB | Osservato 626 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2024, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il miglioramento è netto, soprattutto nell’OIII, il filtro L-enhance fa bene il suo lavoro. Questo risultato fa presagire davvero che con ulteriore integrazione i margini di miglioramento sono ancora alla portata!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2024, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1979
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele, appena posso cercherò di integrare ancora. Ma, come spesso accade, e a me quasi sempre, nel cercare di far emergere tutto il segnale possibile (anche quello che non c'è !!), si perde di vista la visione d'insieme e si finisce con un'immagine sovraelaborata e innaturale, come quella che ho postato :facepalm: :facepalm: . Ho cercato di rimediare, non che questa sia peretta...:
Allegato:
Leone_Web.jpg
Leone_Web.jpg [ 1.96 MiB | Osservato 620 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 715
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco il cielo di Trezzano, ho abitato per diverso tempo ad Assago e avevo clienti a Trezzano... ottimo risultato dato il cielo a disposizione.
Purtroppo secondo me anche la seconda versione rimediatrice non va bene, hai usato qualche algoritmo per ridurre le stelle immagino o qualche cosa di simile che ha reso innaturale il quadro, con stelle spente e opacizzate.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4072
Bella e molto interessante, quando hai finito di riprenderla
mi raccomando postala di nuovo, mi interessa particolarmente.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1979
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ulisse. Hai ragione: ancora una volta mi concentro su alcuni particolare tralasciandone altri (in questo caso l'aspetto stellare!)
Roberto, ho integrato ancora per altre 3 ore, per un totale di 8. Ma l'elaborazione si presenta ostica per il fondo cielo particolarmente disastrato. Dovrò dar fondo a tutte le mie capacità elaborative (non eccelse, a dire il vero! :facepalm: ) Grazie per aver apprezzato!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile cosa si riesce ad ottenere da un cielo così' "disastrato"!
(ma che conosco bene, quando riprendo qua da casa sono in una situazione molto simile e l'unica è integrare il più possibile)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-132 - La nebuosa Leone
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1979
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, il mio cielo sopra Milano è talmente "disastrato" che non riesco a scorgere nemmeno una stella ad occhio nudo fin quasi allo zenit! :facepalm:
Questa è l'ultima versione.
Allegato:
Leone_Web.jpg
Leone_Web.jpg [ 1.98 MiB | Osservato 592 volte ]

Le ultime tre ore di integrazione non sembra abbiano aggiunto molto segnale in più. Ha solo reso, forse, l'immagine un pò più pulita.
Per questo io mi fermo qui! Mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato.
Comunque se qualcuno vuol cimentarsi ad elaborare l'immagine, questo è il link del file appena uscito da WBPP.
https://drive.google.com/file/d/1JWc9FU ... sp=sharing
Per chi non usa Pixinsight, qui i flle .fit:
https://drive.google.com/file/d/1dxVNyH ... sp=sharing

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010