1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima immagine!!
Uso spesso l'ultimate, con cui mi trovo benissimo, per le stelle , unico serio problema, faccio una decina di pose brevi , ovviamente senza filtro e le sostituisco......

ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Avevo pensato di fare una sessione per stelle..poi il problema è metterle al proprio posto

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amadeus ha scritto:
Tanto segnale ben estratto nonostante le condizioni disastrose di IL :wink:


Grazie! Oltre IL anche velature

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2024, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :please: :please: Bella foto e anche un gran bel posto :thumbup: :look:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2024, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2024, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 412
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Grazie!
Avevo pensato di fare una sessione per stelle..poi il problema è metterle al proprio posto

in verità è semplicissimo, registro le due immagini , le ritaglio perfettamente eguali, starxterminator, e con pixelmath iserisco le stars rgb.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 469
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto della nebulosa è stupenda ma quella della Focus con la postazione è ancora più bella in quanto mi trasmette serenità e grandezza dell' Universo.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2024, 21:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessandro bares ha scritto:
Skiwalker ha scritto:
Grazie!
Avevo pensato di fare una sessione per stelle..poi il problema è metterle al proprio posto

in verità è semplicissimo, registro le due immagini , le ritaglio perfettamente eguali, starxterminator, e con pixelmath iserisco le stars rgb.

Concordo con Alessandro: il processo con StarXTerminator + Pixelmath è davvero molto semplice, l'unica cosa "noiosa" è il tempo di elaborazione del pc per la rimozione delle stelle

Comunque hai ottenuto tanti bei dettagli su questa nebulosa, il filtro ha fatto un buon lavoro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2024, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille!..io non uso Pixisight..quindi..a parte starxterminator che è anche su photoshop non uso eheh...potrei forse sostituire le stelle con qualche altro stratagemma, ma a me non piace compolicarmi la vita ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 310
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2024, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fiorenzomang ha scritto:
La foto della nebulosa è stupenda ma quella della Focus con la postazione è ancora più bella in quanto mi trasmette serenità e grandezza dell' Universo.



grazie mille!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010