1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e astroart
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2024, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M81 galassia di bode elaborata con Astroart ,grazie alle dritte e al contributo di F1 ,per chi non sa chi è faccia delle ricerche :D.
Essendo totalmente allergico alla postelaborazione spinta che richiede pazienza e tempi lunghi (per creare certe volte artefatti , ma non mi uccidete per questa affermazione) . In meno di 10 minuti ho generato una immige penso piacevole.

Allegato:
m81_I_originale1.png
m81_I_originale1.png [ 1.35 MiB | Osservato 762 volte ]



sono 90 pose da 60 secondi acquisite con una Qhy294c pro e un newton 400 mm f.3.5 .
Stack somma piu sigma
Crop dei bordi
Bilanciamento del bianco
rimozione gradienti con maschera sulla galassia
correzione aberrazione cromatica
filtro non lineare DDP.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2024, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Mauro, il mio vicino di casa :beer: :please: :please: :please: :please:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Mauro, il mio maestro di Astroart!

E qui il diametro si vede tutto. Bella considerando il tempo che gli hai dedicato! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se calcoli 10 minuti da quando ha fatto la somma è veramente un tempo ridottissimo.
Sarebbe interessante che tu postassi l'immagine da cui sei partito.

Personalmente quando mi metto a "lavorare" su una immagine, mi figuro come un archeologo che si trova dinanzi ad un piede ad un braccio di una statuetta conficcata nel terreno. Dapprima procederà alla estrazione della medesima, poi con un raschietto grosso lavorerò sulla incrostazioni maggiori, poi procederà con un raschietto di medie dimensioni e così via fino ad agire con un singolo strumento che tolga il più piccolo granello, alla fine con un panno rimuoverò le polveri.
Ciò messo tanto tempo? Non lo calcolo. Se ho fretta non inizio mai un nuovo processo, quando non sono certo del risultato lascio l'immagine decantare a monitor e qualche ora dopo ci ritorno e decido se proseguire o fare un passo indietro per seguire un’altra strada.

Scusa l'intromissione, mi pareva attinente nel contesto "tempo". :-)
Cieli sereni
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gradevolissima come immagine

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche con poca integrazione e elaborazione ! Direi che il Newton F3.5 e lo specchio da 400mm ti danno un "pozzo" di segnale anche con poca integrazione !
Questo secondo me fa la differenza :wink:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 e astroart
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2024, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010