1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi!

Ho trovato il tempo di elaborare le immagini riprese ieri con il mio piccolo Lunt50, che considero un gioiellino.
In visuale non riuscivo a staccarmi, tale era lo spettacolo che questo piccolo telescopietto solare era in grado di offrire.

Così, spinto dall'entusiasmo ho anche effettuato qualche ripresa, con la solita QHY5III monocromatica.

Il risultato che vi allego, è frutto dell'elaborazione di circa 400 frames su un totale di 1000, raccolti con Firecapture e poi elaborati con Registax 5, imPPG e Photoshop CS2.

Ho realizzato due riprese distinte, una per la cromosfera e una per le protuberanze, poi fuse assieme in sede di elaborazione.

Sperando il risultato possa piacervi, vi auguro cieli sereni e una buona domenica! :wave:


Allegati:
Cromo+Prot(JPG)Dati.jpg
Cromo+Prot(JPG)Dati.jpg [ 995.1 KiB | Osservato 1050 volte ]
Commento file: versione in falsi colori
Cromo+Prot(JPG)Dati(color).jpg
Cromo+Prot(JPG)Dati(color).jpg [ 1.3 MiB | Osservato 1050 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
buone le tue foto.
Forse quella a colori la trovo migliore come luminosità, quella bn mi pare un poco scura.
Ma magari è il mio monitor.
Non hai provato ad elaborare la singola foto della cromosfera per poter estrarre il segnale delle protuberanze?
Così da evitare la fusione di due immagini?
In certi casi fortunati si possono avere immagini in singolo stack con una buona dinamica.
Se per te non è un problema potresti postare l'immagine della cromosfera, magari qualche cosa si può fare.

Buona serata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo, grazie!

Per la ripresa della sola cromosfera, ho provato, ma le protuberanze sono molto scure, forse però duplicando il livello, sovrapponendolo e tirando solo queste ultime...

Non ci avevo mai pensato!
Non si finisce mai di imparare.

In quanto alle immagini, forse quella BN è un poco più scura ma non di molto. Ho provato a contrastarla per fare emergere maggiormente le zone attive, filamenti e quant'altro!

Nonostante sia un piccolo Lunt50 single stack, sono comunque soddisfatto del risultato e anche dello strumento in se. :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posti l'immagine della cromosfera posso provare un programma apposito.
Se funziona ti dico come si chiama, se non riesco farò finta di niente :mrgreen:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao, io uso il Lunt 50 in single stack sia da solo che con con il Taka 100 dl munito di erf.
Le protuberanze riesco a tirarle fuori con singola esposizione meglio se abbinato al rifrattore, con il solo Lunt dipende, in ogni caso mi trovo bene con il software IMPPG, ma nulla vieta di duplicare il layer e fonderli dopo con PP, affinity photo, Gimp o quello che desideri

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2024, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i consigli!
Stasera se riesco vi posto la cromosfera!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2024, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Due bellissime immagini,quella a colori super!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Due bellissime immagini,quella a colori super!



Grazie infinite, davvero :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini! Per l'elaborazione potresti provare anche Astrosurface, sicuramente molto migliore di Registax.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Belle immagini! Per l'elaborazione potresti provare anche Astrosurface, sicuramente molto migliore di Registax.

Cristina



Grazie Cristina :thumbup:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010