1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo settimane di meteo nuvoloso, e quando non era nuvoloso non avevo tempo, oggi sono finalmente riuscito a fotografare nuovamente il Sole.
Molta attività in atto, e grazie all'utilizzo del triplo stack ho registrato molte zone attive, oltre a diversi filamenti.

telescopio Lunt 60mm TH-alfa
Coronado SolarMax II 60mm
Daystar Combo Quark Cromosfera
telecamera ZWO ASI 178mm
riduttore GSO 0,5

filmato di 60 sec. a 7 fps
elaborazione Autostakkert3, AstroSurface e SolarFinish

Lorenzo

Allegato:
11_09 ts c comp.jpg
11_09 ts c comp.jpg [ 440.94 KiB | Osservato 1346 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo, te hai il potere di prendere il Sole e farlo diventare tridimensionale :mrgreen:
E' superlativo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide.
Potere del telescopio e dell'elaborazione.
Metto un'immagine in double stack, anche qui si vedono molti dettagli.

Lorenzo

Allegato:
11_21 ds b comp.jpg
11_21 ds b comp.jpg [ 406.64 KiB | Osservato 1342 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: senza parole. Mi domandavo dove fossi finito, Lorenzo!
:clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ripreso anche il termine di uno spray.
E pensare che avevo notato sul bordo un piccolo rigonfiamento, indice che qualche cosa era in atto.
Ma non ho avuto la pazienza di attendere, e solo dopo diversi minuti sono tornato nella zona per vedere che era apparso un getto di materiale.
Ho iniziato a registrare un'animazione ma era la fase terminale del movimento...comunque molto veloce.

telescopio Lunt 60mm TH-alfa single stack
telecamera iNova Pla-mx
Barlow 2x TeleVue

10 filmati da 20 sec. con pausa di 40 secondi
elaborazione autostakkert3, astroSurface, imppg e PIPP

Lorenzo

Allegato:
001_pipp.gif
001_pipp.gif [ 302.08 KiB | Osservato 1338 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
:shock: senza parole. Mi domandavo dove fossi finito, Lorenzo!
:clap:


Ciao, grazie.
Tra impegni, lavoro e meteo terribile è da molte settimane che non vedevo il Sole, almeno per poterlo riprendere.
Poi grazie al Seestar mi sono dato anche al profondo cielo...almeno per me è un bel passo in avanti.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Porca vacca che spettacolo!

Bravissimo! :please:

PS. Butto via le mie riprese fatte con il lunt 50. E che pure mi sembravano splendide :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il sabato 1 giugno 2024, 22:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Danziger...saranno spettacolari anche le tue.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
No Danziger...saranno spettacolari anche le tue.


Grazie per la fiducia!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa triplo stack
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010