1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Galassia del Triangolo con RC 8 e ASI ZWO 2600 mc con filtro L-Pro
Bottino dello scorso anno elaborato solo ora : sono 17 pose da 600 secondi in bin2 riprese dal cielo di montagna (Capracotta prov.Isernia) SQM 21.20 medio
Forse 1,6 metri di focale sono eccessivi per questo soggetto ma e' un altro punto di vista :P
Non ho usato Denoise per rendere al massimo l'idea dei miliardi di stelle che compongono la galassia !

link HI RES : http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... mage22.jpg


Allegati:
Image24.jpg
Image24.jpg [ 1.35 MiB | Osservato 1383 volte ]

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima! :please:
Che spettacolo davvero!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, dettagliata ed equilibrata.
Bravo
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Bellissima immagine,si vedono nitide anche molte nebulose interne alla galassia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Quesito un po' OT: ma sotto un cielo eccellente (almeno per gli standard italiani) vale la pena utilizzare un filtro per l'inquinamento luminoso?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo risultato :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie di cuore per i commenti a tutti : Danziger,Gp,Skiwalker,Cristina,Franco e Manuele davvero troppo buoni :oops:
doduz ha scritto:
Quesito un po' OT: ma sotto un cielo eccellente (almeno per gli standard italiani) vale la pena utilizzare un filtro per l'inquinamento luminoso?


Secondo la mia esperienza e conoscendo il luogo di ripresa direi di SI perche' ho gradienti da IL fino a 30 gradi dall'orizzonte ! Le misurazioni di SQM sono state fatte con lo strumento sempre rivolto allo zenith dove effettivamente ho avuto una media di 21.20 ! Man mano che l'altezza diminuisce comincia il gradiente lineare da IL quindi l'uso del filtro Optolong L-Pro mi e' sembrata la scelta piu' ponderata.

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 33 Galassia del Triangolo
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2024, 4:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Amadeus ha scritto:
... dal cielo di montagna (Capracotta prov.Isernia) SQM 21.20 medio
Forse 1,6 metri di focale sono eccessivi per questo soggetto ma e' un altro punto di vista ...

:please: :clap: :clap: :clap: :please:
Ricco bottino. Immagine profonda. E questo sarebbe il Cuore, perché mi sembra di ricordare che i Bracci si estendano almeno il doppio ...
Complimenti!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010