Dopo decine di anni che lo dico sta venendo fuori che possono esistere meteoriti, ossia rocce cadute sulla Terra, di origine terrestre.
Per capirci: la caduta di asteroidi sulla Terra "spara" in orbita terrestre, in orbita lunare, in orbita solare, frammmenti di rocce terrestri,
di dimensioni da un centimetro fino a decine di metri di diametro, questa era la mia teoria.
Da aggiungere che (nuovamente) ovviamente tali meteoriti, a parte la crosta superficiale sono indistinguibili da analoghe rocce terrestri,
solo esami isotopici possono rivelare che tali rocce sono state esposte per migliaia/milioni di anni alle radiazioni cosmiche: ma se non si
accetta tale possibilità nessuno ovviamente fa tali esami e quindi nessuno potrà domandarsi perchè una roccia vista cadere vicino al piede
di un testimone risulta essere una roccia terrestre.
In effetti già nel passato John Aloysius O'Keefe ha parlato di anelli attorno alla Terra creati da asteroidi, già oltre 100 anni fà si era parlato
di fossili in presunte meteoriti, già 30-40 anni fa si era parlato che dovevano esserci sulla superfice della Luna pezzi di dinosauri e di altri
fossili.
Ora, timidamente, si comincia a dire che certe "meteoriti" in effetti, ehmmmm, potrebero essere rocce terrestri, tipo la NW 13188 trovata
nel Nord Ovest dell'Africa (Sahara)
https://arxiv.org/pdf/2405.19797Della serie: non è mai troppo tardi !
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: naturalmente prima che questo fatto sia definitivamente accettato dovranno passare ancora qualche decina di anni.
Così va la Scienza !
