1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
(continua)

particolare H-I:
Allegato:
127584_H.gif
127584_H.gif [ 316.51 KiB | Osservato 811 volte ]

**********************************************

Riuscite ora a capire meglio???????????????

Qual è l'asteroide???? :?:
A? B? C? D-E? F? G? oppure H-I?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1979
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fin dall'inizio C che è quello che avevo visto.

Domanda.... cos'è quell'oggetto in G in basso a dx che appare nell'ultimo fotogramma vicino alla stella ? Sembra poco nitido per essere un pixel.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Quello che compare all'improvviso in basso a dx nel G non sembra un solo pixel difettoso perché è poco probabile che si sia alterato così tanto per così breve tempo. E poi sembra distribuirsi su più pixel. Penso che sia qualcosa di fisico. Dicono che questi bagliori rapidi (a volte sono anche a forma di vermiciattolo) sono raggi cosmici. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1979
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Costanzo!
Astrometry dice nulla? :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
Sì, sì. Ha fatto le misure e adesso mi attrezzo per preparare le immagini da allegare. :thumbup: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5187
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Insisto:


Allegati:
IMG_6286.jpeg
IMG_6286.jpeg [ 387.43 KiB | Osservato 792 volte ]
IMG_6287.jpeg
IMG_6287.jpeg [ 1.32 MiB | Osservato 792 volte ]
IMG_6289.jpeg
IMG_6289.jpeg [ 327.53 KiB | Osservato 792 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
@Daniele
Allegato:
127584_10c.gif
127584_10c.gif [ 1.54 MiB | Osservato 786 volte ]

Allegato:
127584_10x2b.gif
127584_10x2b.gif [ 1.63 MiB | Osservato 786 volte ]

Allegato:
127584_10x2.gif
127584_10x2.gif [ 1.86 MiB | Osservato 786 volte ]

Anche gli allineamenti delle immagini fatti per frazioni di pixel sono fonte di incertezza, talvolta.

Un attimo di pazienza per Astrometrica. :matusa: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4073
Dei miei 8 "asteroidi", tutti quelli che avete trovato (4) sono sicuramente hot pixel, ma 4 non li avete trovati, per esempio i due vicinissimi lungo il bordo inferiore dell'immagine, quasi fuori campo.
Comunque ora è interessante sapere cosa dice Astrometrica.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5187
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
Anche gli allineamenti delle immagini fatti per frazioni di pixel sono fonte di incertezza, talvolta.

Un attimo di pazienza per Astrometrica. :matusa: :D



In realtà il loro moto sembra coerente con gli hotpixel…attendiamo astronetrica dai, così per fugare ogni dubbio!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2024, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti i falsi positivi si muovono nella stessa direzione.
Non ho mai ripreso degli asteroidi, come realizzi una seguenza di questo tipo?
Immagino che farai n scatti da tot secondi, ma poi come allinei le immagini per creare la gif?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010