1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (127584) 2003 AD67 (difficilotto!)
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
(127584) 2003 AD67 di 17.2^
E' piuttosto impegnativo; attenzione ai falsi positivi.
Allegato:
127584_.gif
127584_.gif [ 1.48 MiB | Osservato 1247 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1979
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono alcuni falsi positivi molto definiti, e non è uno di quelli ( cosa sono? ), Poi c'è l'unico poco luminoso che si muove verso dx. Credo sia quello.
:wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Credo sia lui, al centro e si muove verso destra.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Sotto le 2 stelle sulla 'strisciata' del satellite.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che sia questo :wave: bella sequenza :please:


Allegati:
127584_.gif
127584_.gif [ 395.02 KiB | Osservato 1229 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4073
Quasi al bordo destra, al centro delle 4 stelle allineate quasi verticalmente.
Certo che è un'area trafficata! :D Ne vedo almeno altri 7, suppongo che il campo sia sull'eclittica.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Do ragione a Emazzoni, gli altri sono pixels (troppo nitidi !!). Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oltre al soggetto principale che ha ben marcato Emiliano, oltre ai “falsi certi” che ha giustamente aottolineato Virginio, io vedo altro muoversi che potrebbe comunque trattarsi di pixel ma che verificherei se fossi in te.


Allegati:
IMG_6279.jpeg
IMG_6279.jpeg [ 173.64 KiB | Osservato 1219 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
Grazie Mille a Tutti e Complimenti!!!!!!!!!!!!!!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

Mi avete fatto venire la voglia di approfondire!
Ragion per cui, esaminerò attentamente ogni vostra opzione, e allegherò dei ritagli dell'immagine non compressa (fit originali) relativi ad ogni punto da voi indicato.
Naturalmente allegherò anche il responso di astrometrica.
Ho spedito le misure a MPC che le ha formalmente accettate (ADES).
Mi organizzo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15759
Località: (Bs)
Ecco qua i particolari a risoluzione originale (anche se compressi un po'):
particolare A:
Allegato:
127584_A.gif
127584_A.gif [ 245.18 KiB | Osservato 1190 volte ]

**********************************************
particolare B:
Allegato:
127584_B.gif
127584_B.gif [ 153.54 KiB | Osservato 1190 volte ]

**********************************************
particolare C:
Allegato:
127584_C.gif
127584_C.gif [ 269.34 KiB | Osservato 1190 volte ]

**********************************************
particolari D-E:
Allegato:
127584_DE.gif
127584_DE.gif [ 378.19 KiB | Osservato 1190 volte ]

***********************************************
particolare F:
Allegato:
127584_F.gif
127584_F.gif [ 201.96 KiB | Osservato 1190 volte ]

***********************************************
particolare G:
Allegato:
127584_G.gif
127584_G.gif [ 207.09 KiB | Osservato 1190 volte ]

*********************************************

(segue)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010