1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é Venerdì 10 maggio, alcuni siti meteo danno "possibilità di Aurore" alle nostre latitudini..vado a letto non dando troppo peso alla questione, quasi convinto che sia il solito allarmismo..invece arrivano circa le 23 ed il telefono mi sveglia con il rumore di molte notifiche di Facebook e Telegram, apro...e noto che tutti stanno vedendo l'aurora!!..allora mi alzo senza perdere tempo prendo la mia attrezzatura e parto verso l'appennino, una cinquantina di km per raggiungere le prime colline, volevo anche approfittarne per provare il minitrack...appena scendo dall'auto vedo subito verso nord vari "pilatsri di luce" ed inizio a scattare..è stata una notte che non scorderò mai! e a dir poco epocale!..tutta la notte fino le 3 e 40 ha dato varie volte spettacolo!..ero talmente carico che ho tentato anche il sabato di replicare, davano possibilità anche sabato sera..ma purtroppo nonostante sono andato in una bella location per effettuare lo scatto (San Leo col suo castello)..l'aurora non si è purtroppo palesata..e sono stato sul greppo 3 ore ad aspettare ;-)

ecco alcuni scatti:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


qua l'attesa del sabato
Immagine

spero vi piacciano

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
Sono bellissime!!!!!! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Ma hai "calcato" un po' i colori?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime!!! :thumbup:

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Bellissime, bravo, ci stiamo facendo un po di magnetoterapia, farà bene? :crazy: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio Tonello ha scritto:
Bellissime, bravo, ci stiamo facendo un po di magnetoterapia, farà bene? :crazy: :facepalm:

Virginio.. A me è passato un dolorino muscolare alla spalla.. :surprise:
Seriamente, bellissime foto, e non c'è bisogno di calcare i colori, vengono da soli con ISO e tempi giusti. :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
astronomo pazzo ha scritto:
... A me è passato un dolorino muscolare alla spalla.. ...

A me sembra di digerire meglio ... :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Prova !!!! :ook: Un vero Astrofilo da Pronto Intervento, Grande Luca!
Foto stupende, e che hanno immortalato una vera e propria Aurora Boreale, che ho letto si è formata sopra la Germania ed era alta 600km, mentre l'anello SAR completamente rosso, più chiaro e diffuso senza striature, colonne ,pilastri e senza tracce i verde, è quello delle ultime foto.
Alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 165
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Foto stupende, molto bella anche che quella con la via lattea e bravo che hai azzeccato i colori, prenderò spunto per elaborare le mie che stavano uscendo rosa e blu :?.
Mirabile anche la forza di volontà di uscire dal letto e andare su un greppo fino alle 4 di notte (non eri il solo :wave: )

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti!..intanto sogno che capiti ancora ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aurora Boreale (SAR) in Romagna
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Micidiale. Ho bandito i social... tanavigliaca

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010