1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà quanti si sono trovati nella mia stessa situazione, ovvero decidere se prende un bel dobson o una bella montatura equatoriale. Bel dilemma...

L'indecisione mi è sorta dopo aver osservato Saturno nel 12" di Cripto: la prossima volta che sento chi dice che i pianeti non si vedono bene in un dobson (me compreso)... :evil: :evil: :evil:

La montatura, per la precisione la HEQ5 con ogni probabilità, me la sarei fatta per le riprese webcam. Non che la Eq3.2 non sia adatta anzi...Ma con una HEQ5 potrei lavorare con più stabilità e tranquillità.

La scelta probabilmente sarà dettata da 2 fattori: patente e portatile. Patente perchè se non riresco a prenderla, è inutile avere un dobson da non poter portare fuori Roma; portatile, perchè senza un notebook è inutile avere una montatura se poi non la posso usare per lo scopo al quale la dovevo indirizzare. Ovviamente se non mi fanno il portatile, l'ago della bilancia cadrebbe pericolosamente sul dobson, mase riuscissi ad avere il portatile, la scelta sarebbe alquanto ardua...

In questo ultimo caso, voi cosa fareste? Rimanere fedeli all'equatoriale o passare all'altazimutale? A me, detto tra noi, il cuore dice passa al dobson...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Ultima modifica di Marco Bracale il sabato 10 marzo 2007, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
se devo decidere fra dobson ed EQ5 non avrei alcun dubbio , Dobson ; la eq5 è una discreta montatura ma non consente upgrade importanti e siccome fra le righe leggo una tua propensione al diametro beh...la scelta con quel budget è vincolata

Altro discorso se mi dicevi dobson o EQ6..

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
Altro discorso se mi dicevi dobson o EQ6..


Ci volevo giusto arrivare: apparte prima di tutto che è la HEQ5 invece che la EQ5, ma sono riuscito a trovarmi un lavoretto :D e forse riesco a mettere da parte di più delle sole paghette. Quindi, forse, potrei anche permettermi una EQ6 usata. La faccenda si intriga....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mmm a pare Marco che ti piaccia sia fotografare che il planetario.
Nel dobson non e' domenica tutti i giorni.

Ci saranno molto spesso delle sere in cui rimpiangerai il tuo mak!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
mmm a pare Marco che ti piaccia sia fotografare che il planetario.
Nel dobson non e' domenica tutti i giorni.

Ci saranno molto spesso delle sere in cui rimpiangerai il tuo mak!


Ma mica lo vendo il mak... :roll: Il Dob appena vedo che è bel tempo me lo porto fuori Roma, o pian piano in terrazzo conj l'ascensore. SE non arriva il Pc, il problema nemmeno si pone, Dob!
Il problema si pone se arriva questo maledetto portatile o no...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come non detto allora.
I 2 tele sono complementari!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me devi solo decidere cosa vuoi fare...fotografia o no?
Imho, se la fotografia deep non ti interessa...dobson tutta la vita!
Inutile avere un'equatoriale e poi usarla solo in visuale...stesso discorso se ti vuoi dedicare solo a riprese webcam...ti tieni il mak sulla eq 3.2 o al max puoi pensare ad un upgrade con una eq5 (usata la si trova a poco e con il mak sopra dovrebbe essere bella solida) e il dob lo usi da portare a spasso (ovviamente la patente è d'obbligo).
Se invece pensi che ti dedicherai anche alle foto...beh, allora ti conviene puntare dritto ad una eq6...poi comprare un tele...poi un tele guida...poi una reflex/ccd...poi un portatile....poi.....basta, mi fermo qui! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sto sempre più convincendo del dobson ragazzi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Christian Cernuschi ha scritto:
come non detto allora.
I 2 tele sono complementari!


esattamente , oltretutto per avere tele con ottima apertura con budget limitato il dob è assolutamente una scelta obbligata e poi....un poco di visuale non fa mai male :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Per come ne state parlando in questi giorni di questo Dobson HO PAURA a guardarci dentro sabato prox..... :D Da casa mia a Roma non lo comprerei mai.. ma ora che stiamo prendendo in affitto una casa in abbruzzo in un paesino scordato da Dio il pensiero di lasciarci un Dobson lì mi attrae e non poco... Cmq secondo me l'idea di due telescopi complementari è la migliore.. il problema a quel punto rimane cosa farsi prima, la montatura e o il dobson? domanda, tra l'altro, che se mi ritrovo una casa mi montagna, diventerebbe uguale anche per me.... :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010