Osservazione assistita del 19-03-2024
Si entra nella stagione delle galassie e nonostante la luna al 75%, vista la discreta serata ( alla fine scenderà l'ennesima nebbia!), ho deciso di approfittarne pertanto ho tirato fuori il dobson da 45cm con il suo nuovo paraluce/paraumidità (costruito con il classico materassino da palestra), camera mono 178 MM , correttore di coma e via.....
comincio col famoso tripletto del Leone
M65: nonostante sia di profilo mostra benissimo lo spiraleggare dei bracci , stupenda!
Allegato:
m65_Stack_90frames_360s.jpg [ 108.71 KiB | Osservato 1729 volte ]
M66: ecco, questa è forse una di quelle più spettacolari in EAA, mostra particolari incredibili, sono estasiato di fronte a tanta bellezza, resterei a guardarla per ore : fantastica!
Allegato:
m66_Stack_90frames_360s.jpg [ 76.15 KiB | Osservato 1729 volte ]
ngc 3628: questa invece , essendo la più debole del tripletto, mi delude un po', forse qua la luna ci mette del suo tagliando le sue parti più deboli e così in pratica si osserva solo (si fa per dire) la sua parte centrale
Allegato:
3628_Stack_90frames_360s.jpg [ 76.86 KiB | Osservato 1729 volte ]
a questo punto mi sposto nella zona tra l'Orsa Maggiore e il Leone minore
ngc 3486 bella spiralina vista di faccia , braccia deboli
Allegato:
3486_Stack_105frames_420s.jpg [ 90.86 KiB | Osservato 1729 volte ]
ngc 3550 e compagne , siamo 3° a sud di Csi UMa e c'è questo bel gruppetto di galassiette ; in realtà lo scopo era quello di catturare la "guitar" ngc 3561 ma mi sono accorto solo dopo che non era nel campo inquadrato per poco. Comunque si vedono almeno una decina di galassiette mentre la principale mostra 3 condensazioni allineate
Allegato:
3561 guitar_Stack_90frames_360s.jpg [ 95.6 KiB | Osservato 1729 volte ]
e per finire un debolissimo globulare senza dubbio meno spettacolare delle galassie precedenti
Palomar 4 , estremamente debole, le sue stelle più "brillanti" sono di magn. 18 !!!
Allegato:
pal4_Stack_75frames_300s.jpg [ 62 KiB | Osservato 1729 volte ]