1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2007, 20:00
Messaggi: 5
Località: Forlimpopoli
OK Renzo, ci provo !!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 13:03 
Infatti...
un 6" è sempre un 6", e per "schifoso" che sia lo specchio, sotto ad un cielo buio fa il suo lavoro.
La cosa più probabile è che sia arrivato completamente scollimato...
Oltretutto uno specchio da 150 con una focale di 1400 non è molto difficile da costruire, e quindi non dovrebbe darti immagini troppo scadenti.
E' anche probabile che gli oculari in dotazione siano delle porcherie o che il fuocheggiatore debba essere sistemato un po'...
Te lo dico poichè presi un oculare Plossl da 10mm in e-bay dalla Seben, ed ora lo uso come fermacarte...
era veramente pessimo.
Direi che ti sei "arreso" un po' troppo presto, e quindi non è ancora il momento di spendere altri soldi.
Cosa hai tentato di vedere col Seben?
-Luna: com'era?
se lo hai appena preso, avevi la Luna piena, che non è guardabile.
Devi perlomeno aspettare un quarto e guardare sul terminatore.
-Saurno: com'era?
il signore degli anelli è "rognoso" e se non ci sono le condizioni ideali può deludere;
per capirci, io quest'inverno non sono ancora riuscito a vederlo decentemente.
-La Nebulosa di Orione: com'era?
con uno specchio da 150, ai bassi ingrandimenti, è sempre uno spettacolo; probabilmente non sei riuscito a trovarla.
-Le Pleiadi: com'erano?
quelle si vedono a occhio nudo, figurati col telescopio!
-Il Doppio Ammasso del Perseo: com'era?
se non stai proprio sotto ad un lampione, lo vedi bellissimo...
-M41, subito sotto Sirio: com'era?
con un cielo terso si vede anche col binocolo
-Andromeda: com'era?
è un "must", se non l'hai vista non puoi ancora chiamarti "astrofilo"

Se hai saltato anche uno solo di questi oggetti, hai messo il telescopio in cantina troppo presto.

Comunque se non vuoi spendere 200 euro per l'MTO puoi spenderne 165 per un Mc90 della Skywarcher, che non è per niente male.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, non vorrei smontarti ma il 150/1400 Seben è in realtà un 150/700 "barlowato". Non ho mai provato un Seben, ma girano review allarmanti sui forum USA, del tipo che anche collimando un 150 si riescono a vedere a malapena le bande di Giove.

Comunque, visto che Mavitt ce l'ha, sarebbe utile che continui a provarlo prima di buttarlo definitivamente.

Per il resto, quoto tutto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 17:35 
Nemmeno io ho mai provato un Seben (anche se ho un loro oculare che fa abbastanza schifetto...)
Il mio 150/750 neodobsonato è uno StarNovel...
come focale siamo li...
mi sembra quasi impossibile che Questi Seben abbiano degli specchi così miserevoli...
sono quasi sicuro che i difetti vengono dalla meccanica e non dall'ottica...
probabilmente una cella pessima, un secondario incollato chissa con cosa e stratensionato, degli spider tipo "grissino torinese", un fuocheggiatore in plasticaccia con un lasco dove passano anche i topi ed ortogonale alle mutande di Vanna Marchi, un tubaccio che si deforma al primo starnuto, una montatura dei Power Rangers e via dicendo...
Ma secondo me, se si recuperano le ottiche e si re-intuba il tutto sotto forma di Dobson-Trusse ne viene fuori una cosa interessante...
puoi collimare finchè vuoi, ma se c'è tensione sui due specchi non vai da nessuna parte...
Certo, a questo punto, mi piacerebbe che un'anima prendesse uno di sti benedetti Seben, lo studiasse pe bene, e ci facesse una recensione delucidante...
Mavitt, datti da fare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Cita:
mi sembra quasi impossibile che Questi Seben abbiano degli specchi così miserevoli...
sono quasi sicuro che i difetti vengono dalla meccanica e non dall'ottica...
probabilmente una cella pessima, un secondario incollato chissa con cosa e stratensionato, degli spider tipo "grissino torinese", un fuocheggiatore in plasticaccia con un lasco dove passano anche i topi ed ortogonale alle mutande di Vanna Marchi, un tubaccio che si deforma al primo starnuto, una montatura dei Power Rangers e via dicendo...



eheheheh :lol: :lol: :lol: , permettimi la risata fede.... :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010