NGC 2264 è un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all'interno della costellazione dell'Unicorno distante circa 2450 anni luce dalla Terra.
L'immagine è una rielaborazione di vecchi dati e in questo periodo dato l'impossibilità di riprendere causa maltempo, mi diverto ad elaborare file ripresi diversi anni fà per migliorarli.
La strumentazione utilizzata è la seguente:
Telescopio: Tecnosky AG 70 F5
Camera CCD: Moravian G3 16200
Montatura: IOptron CEM120EC
Guida Telescopio: Tecnosky100Q F 5.8 Lodestar X2
Software: Seqence Generator Pro - PixInsight
Pose: HA 16X1200S BIN 1X1 - OIII 6X600S BIN 2X2 - 11 Dark 11 Flat 11 Bias
Filtri: Baader L 50.8 – Baader R 50.8 – Baader G 50.8 – Baader B 50.8 – Astronomik HA 12NM 50.8 – Baader OIII 8.5NM 50.8 – Baader SII 8.5NM 50.8
Accessori: Pegasus Astro Ultimate Powerbox· Focheggiatore Elettronico FocusCube V2 Pegasus Astro
Data: 14/01/22
Luogo di Ripresa: Gualdo Tadino(PG)
Luna: 91%
Saluti Francesco
Alta Risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/