Andando per gradi, Manuele grazie per la tua analisi. In effetti devo ammettere che nelle varie elaborazioni ho fatto varie prove e passaggi, passi indietro, avanti, uno a destra e due a sinistra, una giravolta e fatta un’altra volta…insomma mi sono un pò perso nella giungla di vecchi e nuovi tools, nel tentativo di trovare un compromesso

Questo è il giusto input per riprendere da capo.
Roberto ti ringrazio per l’aiuto, provo e aggiorno.
Per quanto riguarda le stelle, sto premendo da più giorni su questo tasto perchè sto cercando di capire se ho un problema all’ottica, se al treno ottico, se ad un seeing non proprio buono (anche se stiamo parlando di 420mm di focale e pixel da 3.75um) o di tutto un pò, fatto sta che le stelle più luminose hanno una forma quantomeno dubbia…al di là della dinamica. Tra le immagini qui postate, la terza è l’unica somma dei soli light ripresi con la AresC, comunque allego un singolo frame con applicato stf. Ovviamente ridotto per il forum ma se qualcuno volesse dargli un'occhiata fornirei volentieri il grezzo. Ad una prima occhiata è stato diagnosticato un disallineamento tra il tripletto e la lente spianatrice ma devo fare un pò di prove senza nulla in treno e magari anche con altre camere e capire meglio...