Ogni tanto mi piace tornare sui grandi classici, perché i grandi classici sono stati i miei primi bersagli e su loro riesco quindi a misurare i miei progressi (o regressi).
In questo caso ho ripreso con il C9.25HD @ f/7 su ASI2600 mono. Le riprese iniziate a dicembre 2023 sono terminate a fine gennaio 2024. Ho raccolto circa 4ore½ per canale R G B + 8 ore di Ha. Il segnale Ha è stato sommato al pannello Rosso.
Ho deciso di escludere dall'inquadratura Alnitak perché il suo bagliore è sempre ostico da elaborare assieme alle nebulosità, e a differenza di altre volte su questa zona ho creato un forte pannello RGB, perché volevo evidenziare al meglio la nebulosa a riflessione NGC2023 in basso a sinistra, nebulosa che in banda stretta viene quasi totalmente oscurata.
Solito giardino di casa in pianura trevigiana Bortle 5/6, riprese automatizzate con SGPro.
Allegato:
#B33_2600.jpg [ 1.84 MiB | Osservato 1827 volte ]
Grazie per il passaggio e per eventuali consigli.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.