1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BLoccaggio declinazione
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Ciao a tutti vi scrivo perche ho notato una cosa che non mi torna sulla montatura del mio telescopio ( una CG-5 ).
In pratica bloccando la declinazione mi sono accorto che comunque il telescopio ha un po' di gioco .... in pratica non rimane perfettamente ferma ma toccandolo si sposta tra due posizioni abbastanza vicine... come se ci fosse una ghiera e si muove tra due denti.... non so se tecnicamente è cosi.... sinceramente non mi ero accorto di questa cosa quando l'ho montato la prima volta....

Grazie.

_________________
Osservo con :
> Celestron C8 XLT su CG5 goto
> CELESTRON Plossl E-LUX 25mm
> BADER "Genuine Ortho" 5mm
> UNITRON WIDESCAN 16mm
> CELESTRON - BARLOW 2X ULTIMA
> Canon EOS 350D - non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Non dovrebbe muoversi affatto....

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è un po' di gioco sull'accoppiamento VSF/corona in declinazione. Cosa che capita piuttosto spesso in quella classe di montature

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse puoi migliorarlo regolando le brugoline dell'assetto della vite senza fine, soprattutto se sei certo che una volta non lo facesse.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
sinceramente l'ho notato solo ora ed è da poco che l'ho comprato ( da novembre ) . Penso sia un difetto della montatura perche l'unico tragitto è stato da camera mia alla terrazza e sono sempre stato molto attento a non fargli prendere botte ...... Ora guarderò dove sono le brugoline ...
Grazie a tutti per i consigli.

_________________
Osservo con :
> Celestron C8 XLT su CG5 goto
> CELESTRON Plossl E-LUX 25mm
> BADER "Genuine Ortho" 5mm
> UNITRON WIDESCAN 16mm
> CELESTRON - BARLOW 2X ULTIMA
> Canon EOS 350D - non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
franc76, scusa se mi intrometto nel tuo post, ma anche io un problema simile, o quasi. La mia è una mon2 (che mi sembra molto simile a una cg5) e ti confermo che in declinazione non dovrebbero esserci giochi. Nel mio caso invece ce n'è uno, appena percepibile, nel movimento in AR. Questa cosa l'ho notata da quando, qualche giorno fa, la montatura mi si è "capottata" (e qui stendo un velo pietoso sulla dinamica dell'incidente 8) ). Pensate che sia una cosa risolvibile? Il movimento in AR è comunque fluido, c'è solo quel giochino lì...
ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010